dalla Città

dalla Città
Listen to this article

Si presenta domanda per avere il contributo al pagamento degli affitti

 

E’ stato pubblicato il bando che disciplina la concessione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione per i residenti nel Comune di San Benedetto del Tronto che hanno difficoltà a pagare l’affitto.

Occorre avere un contratto di locazione registrato per un’abitazione non di lusso e pagare un canone mensile non superiore a 600 euro per i nuclei familiari con meno di 5 componenti e non superiore a 700 euro per le famiglie con 5 o più componenti.

Possono fare domanda i residenti a San Benedetto nell’alloggio per il quale si chiede il contributo, di cittadinanza italiana o comunitaria. Gli extracomunitari devono avere un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o un permesso di soggiorno almeno biennale, svolgere un lavoro subordinato o autonomo, essere residenti da almeno dieci anni nel territorio nazionale o da almeno cinque anni in Regione. Inoltre nessun componente del nucleo familiare deve essere titolare di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze della famiglia stessa, in qualsiasi località.

I potenziali richiedenti saranno suddivisi in due categorie in base al rapporto tra ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e valore del canone di affitto:

– la prima categoria comprenderà coloro che hanno un ISEE non superiore a € 5.983,64 (importo annuo di un assegno sociale INPS) e per i quali l’incidenza del canone sul valore ISEE sia non inferiore al 30%. In tal caso, il contributo ridurrà tale incidenza al 30%, per un massimo corrispondente a metà dell’importo annuo dell’assegno sociale;

– la seconda fascia comprenderà i richiedenti con valore ISEE non superiore all’importo annuo di due assegni sociali INPS (€ 11.967,28) e per i quali l’affitto incide su tale valore per non meno del 40%. In questo caso, il contributo sarà tale da riportare questo rapporto al 40% per un massimo pari a 1/4 dell’assegno sociale.

Il valore ISEE è diminuito del 20% se in famiglia c’è una sola persona che ha reddito da lavoro dipendente o da pensione ed è aumentato fino ad un massimo del 25% per nuclei familiari in cui siano presenti ultrasessantacinquenni o componenti con invalidità superiore al 66% o disabili come definiti dall’art. 3 della legge 5 febbraio 1992, nuclei familiari in cui vi siano figli minori ed un solo genitore, nuclei familiari con più di 5 componenti.

La domanda dovrà essere presentata entro il 31 ottobre 2021 utilizzando esclusivamente gli appositi modelli in distribuzione presso l’Ufficio Casa e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (piano terra) del Comune di San Benedetto del Tronto – Viale A. De Gasperi n° 124 o scaricabileDA QUESTA PAGINA.

 

San Benedetto del Tronto, 27-09-2021

 

 

Dall’Ambito Sociale 21 contributi per “caregiver” e anziani non autosufficienti

L’Ambito Territoriale Sociale – ATS n. 21 ha pubblicato i bandi per l’accesso ai contribui destinati ai “caregiver” che assistono una persona con disabilità gravissima e agli anziani non autosufficienti (c.d. “assegno di cura”).

CONTRIBUTI PER CAREGIVER

Per “caregiver” s’intende colui che assiste e si prende cura di un familiare che, a causa di malattia, infermità o disabilità, non sia autosufficiente e dunque in grado di prendersi cura di sé. Per accedere al contributo occorrono i seguenti requisiti:

– la persona assistita deve essere in possesso del riconoscimento della disabilità gravissima, residente in uno dei Comuni dell’Ambito sociale 21 e beneficiaria dell’intervento per “disabilità gravissima” dell’Ambito Sociale 21;

– l’assistenza prestata dal caregiver deve essere continua e svolta presso l’abitazione della persona assistita.

Non possono fare domanda i “caregiver” di persone che ricevono contributi per l’assistenza a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica, di minori affetti da malattie rare come definite nella Delibera di Giunta Regionale n. 475/2019, di persone che ricevono l’“assegno di cura” (vedi oltre).

Ai “caregiver” assegnatari sarà riconosciuto in questa fase sperimentale un contributo di 1.200 euro che verrà erogato fino ad esaurimento delle risorse assegnate dalla Regione Marche.

ASSEGNO DI CURA

L’assegno di cura, pari a 200 euro mensili per la durata di un anno (il bando viene pubblicato annualmente), è destinato agli anziani non autosufficienti che permangono nel proprio contesto di vita e di relazioni attraverso interventi di supporto assistenziale gestiti direttamente dai loro familiari, anche non conviventi, o mediante assistenti familiari private in possesso di regolare contratto di lavoro.

La persona anziana assistita deve aver compiuto i 65 anni di età ed essere stata dichiarata non autosufficiente con invalidità del 100%. L’assegno di cura è alternativo al Servizio di Assistenza Domiciliare – SAD anziani, all’intervento “Home Care Premium” dell’INPS, all’intervento per disabilità gravissima e al progetto ”Vita indipendente”. Non sono accoglibili le domande di coloro che vivono in modo permanente in strutture residenziali (es. residenza protetta, RSA, casa di riposo).

E’ prevista una visita domiciliare dell’assistente sociale dell’ATS 21 per verificare la presenza delle condizioni che consentono la stesura di un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) che darà origine ad un “Patto per l’assistenza domiciliare” che firmeranno Ambito e famiglia o l’anziano stesso.

Per entrambi i bandi le domande dovranno pervenire al Comune di San Benedetto del Tronto, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale 21, entro venerdì 29 ottobre 2021.

INFORMAZIONI E MODULISTICA

Lo sportello dell’Ambito Territoriale Sociale 21 è aperto al Comune di San Benedetto del Tronto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 previo appuntamento. C’è anche uno sportello telefonico a cui ci si può rivolgere chiamando il numero 0735/794341 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

Bandi integrali e modelli di domanda sono disponibili in questa sezione

San Benedetto del Tronto, 28-09-2021

 

Elezioni comunali 2021, le info utili

I 43 seggi distribuiti in città per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del Comune di San Benedetto del Tronto saranno aperti domenica 3 ottobre dalle ore 7 alle 23 e lunedì 4 ottobre 2021 dalle ore 7 alle ore 15. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 17 ottobre dalle ore 7 alle 23 e lunedì 18 ottobre 2021 dalle ore 7 alle ore 15.

Nei giorni immediatamente precedenti il voto, l’Ufficio elettorale amplierà l’orario di apertura per il rilascio del duplicato della tessera elettorale in caso di smarrimento o per rinnovarla qualora siano terminati gli spazi per le timbrature: venerdì 1 ottobre e sabato 2 ottobre dalle 9 alle 18, domenica 3 ottobre dalle 7 alle 23, lunedì 4 ottobre dalle 7 alle 15. Non occorre prenotazione per recarsi negli uffici al secondo piano del Municipio.

Sulla homepage del sito comunale www.comunesbt.it sono pubblicate tutte le informazioni utili, sia per gli elettori sia per i candidati e e le liste.

Il protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali dell’anno 2021 stipulato dai Ministri dell’Interno e della Salute il 25 agosto scorso prescrive che è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione quali:

• evitare di uscire di casa e recarsi al seggio in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C;

• non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;

• non essere stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.

Per accedere ai seggi elettorali è obbligatorio l’uso della mascherina. Al momento dell’accesso nel seggio, l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico, così come prima di ricevere la scheda e la matita.

Non è dunque previsto, per il voto del 3 e 4 ottobre, l’obbligo di esibire il green pass per accedere al seggio, richiesto unicamente ai componenti del seggio speciale ospedaliero.

San Benedetto del Tronto, 28-09-2021
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com