Domenica 5 settembre. Grande partecipazione ieri all’iniziativa organizzata dal Comune di Appignano del Tronto in collaborazione con Marche a Rifiuti Zero e le guide naturalistiche AICS, cofinanziata dalla Regione Marche.
Una meravigliosa mattinata fra paesaggi suggestivi con i suoi indiscussi protagonisti e cioè i calanchi, e partecipanti molto interessati alle tematiche plastic free e zero waste.
Nel corso dell’iniziativa, Marta Macrillanti, biologa di Marche a Rifiuti Zero ha illustrato il dépliant “Tre passi verso una vita a Rifiuti Zero” distribuito insieme alla shopper in cotone con il logo della passeggiata plastic free.
I tre consigli utili sono: RIUTILIZZARE è il primo passo per una vita zero waste. Occorre quindi preferire oggetti e prodotti durevoli a quelli usa e getta.
RICICLARE correttamente la plastica è il secondo passo: si riciclano i soli imballaggi, il resto degli oggetti di plastica va gettato nell’indifferenziata. Ecco perché è necessario utilizzare meno plastica possibile: solo una minima parte si ricicla. RIDURRE i rifiuti è il terzo passo.
Inoltre è importantissimo bere acqua del rubinetto e utilizzare una borraccia come pure acquistare sfuso o alla spina e preferire imballaggi come carta e vetro.
Tutti insieme possiamo fare la differenza!
Inoltre le guide naturalistiche di Aics Leonardo Perrone e Simona Giannetti hanno condotto il gruppo di escursionisti a Montecalvo passando per vecchie strade rurali dando loro interessanti informazioni sulle specie arboree e con particolare attenzione alle impronte degli animali selvatici della zona (volpi, istrici ecc ecc). I partecipanti hanno contribuito attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, raccogliendo plastica e rifiuti che deturpavano l’ambiente naturale.
Una giornata di sport, socializzazione ed educazione al rispetto dell’ambiente.