Tutte le Marche sono in fase di allerta arancione. Sono previste nelle prossime ore piogge costanti, a tratti intense, con cumulate sulla nostra zona di 20-25 mm fino alle 24 e 15-20 mm. nella prima parte di domani. Si rinnova l’invito a non spostarsi, e soprattutto a non usare i mezzi privati, se non in caso di reale e indifferibile necessità.
L’ASUR – Area Vasta n. 5 rende noto che, da lunedì 11 ottobre, il PVP – Punto Vaccinale della Popolazione per l’emergenza COVID19, finora ospitato nel Palasport “Speca”, sarà aperto nella sede del Centro Agroalimentare Piceno in via Valle Piana 80.
Il Punto Vaccinale sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 20, la domenica dalle 8 alle 14. Il recapito telefonico è 3383034880
Fino a domenica 10 ottobre il PVP continuerà ad operare al Palasport col medesimo orario.

Eccoci con il programma per festeggiare il Santo Patrono S.Benedetto Martire che dà il nome alla nostra città 






*sabato 9 ottobre I PUPAZZI live show band https://www.eventbrite.it/e/181241737917
*domenica 10 ottobre UCCIO DE SANTIS Show
*mercoledì 13 ottobre BIMBI IN FESTA
Altre info: artevivaassociazione@gmail.com
amicidelpaesealto@gmail.com



Sarà possibile, inoltre, approfondire la conoscenza del patrimonio del Paese Alto attraverso due incontri:
– domenica 10 alle 17:00 il tour guidato “Un borgo di storia” accompagnerà i visitatori alla scoperta di Palazzo Piacentini, al cunicolo romano ivi presente, alla mostra “Il paesaggio costiero di Giulio Gabrielli” e alle nuove scoperte della Villa Marittima (costo 4 euro);
– mentre per i più piccoli mercoledì 13 ore 16:30 alla Pinacoteca del Mare andrà “in scena” il “Piccolo teatro delle ombre” dedicato alla storia di San Benedetto e che sarà seguito da un laboratorio didattico a tema (costo 6 euro).
