Il supporto psicologico agli studenti e alle studentesse degli atenei italiani
– Giovedì 14 ottobre. Organizza il Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo –
La scelta e la gestione del percorso formativo universitario, cruciali nell’ambito dei processi di individuazione di una persona, possono comportare difficoltà sia negli aspetti connessi allo studio sia negli aspetti psico-relazionali. Tra le funzioni dell’Università rientra non solo promuovere il sapere e la formazione professionale ma anche, e non secondariamente, favorire il benessere psico-sociale delle studentesse e degli studenti.
Al fine di migliorare i Servizi universitari di supporto psicologico rivolti alla popolazione studentesca, il Servizio di Counseling psicologico e il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Urbino Carlo Bo hanno organizzato una giornata di studio volta a mettere a confronto le esperienze dei diversi Atenei italiani in tale settore in vista di approfondire la conoscenza dell’esistente, individuare buone pratiche e sviluppare collaborazioni.
Il programma si articola in due parti: durante la mattinata le/i referenti dei Servizi delle diverse Università presenteranno la situazione nei rispettivi Atenei; nel pomeriggio, grazie a una tavola rotonda, si avrà un confronto e un dibattito su quanto emerso dagli interventi della mattina, con uno sguardo rivolto alle possibilità di miglioramento dei servizi nel prossimo futuro.
La giornata si terrà nell’Aula Magna del Rettorato, in via Saffi 2 a partire dalle ore 9.
A causa delle norme sanitarie in vigore, la sala avrà capienza ridotta e l’accesso sarà consentito esclusivamente su prenotazione.
Per effettuare la prenotazione: www.uniurb.it/novita-ed-eventi/4939.
Martedì 12 ottobre si parla di “Green pass, obbligo vaccinale, Costituzione” all’UniUrb
Martedì 12 ottobre un’occasione per approfondire un tema quanto mai attuale assieme a esperti dell’Università di Urbino e di Milano: “Green pass, obbligo vaccinale, Costituzione”. Dipartimento di Giurisprudenza, ore 10,15-12,30.
Università di Urbino e Ancona insieme al XVIII Convegno annuale della Società Italiana di Marketing
– Dal 14 al 15 ottobre si parla di “Trasformazione digitale dei mercati: il marketing nella creazione di valore per le imprese e la società” –
“Trasformazione digitale dei mercati: il marketing nella creazione di valore per le imprese e la società” è il titolo del XVIII Convegno annuale della Società italiana di marketing in programma per il 14 e 15 ottobre. A organizzarlo, i docenti di Economia e gestione delle imprese dell’Università di Urbino, dell’Università di Macerata e dell’Università Politecnica delle Marche.
L’evento si svolgerà in modalità ibrida, in parte in presenza presso la sede della Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche e in parte on line sul sito http://www.simktg.it/sp/sim-conference-2021.3sp.
Per i professori di Uniurb Fabio Musso e Tonino Pencarelli, componenti del comitato organizzatore e docenti nel corso di laurea in marketing e comunicazione per le aziende, “le tematiche del convegno rappresentano aspetti fortemente avvertiti dal mondo imprenditoriale, in quanto strategici per il mantenimento ed il rilancio della competitività dell’economia italiana”.
In occasione del convegno sarà presentata anche una ricerca sul campo svolta su importanti aziende delle Marche, mettendo in luce l’impatto della digitalizzazione sui processi di marketing e sui modelli di business delle imprese.
Il magnifico Rettore di Uniurb, Giorgio Calcagnini, sottolinea con soddisfazione l’importanza di organizzare eventi in collaborazione con altri Atenei marchigiani, valorizzando così le competenze complementari del sistema universitario regionale ed evitando di disperdere le risorse con atteggiamenti competitivi.