Overtime. Studenti si sfidano in Cucina

Overtime. Studenti si sfidano in Cucina
Listen to this article

Al via la gara in cucina realizzata in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Tipicità, Unimc, IIS Garibaldi e Girolab. Domenica 10 ottobre i vincitori
OVERTIME. AL VIA IL CONTEST COOP: GLI STUDENTI SI SFIDANO IN CUCINA

 

 

Macerata – Chi vincerà il contest di cucina? La risposta la avremo domenica 10 ottobre, nella giornata conclusiva del festival, quando saranno assegnati i premi.  quest’anno anticipa il tradizionale contest culinario, che organizza insieme a Coop Alleanza 3.0, all’Accademia di Tipicità e a Girolab, creando un evento che si sviluppa su più giorni.

A sfidarsi sei squadre di ragazze e ragazzi: tre dell’Università di Macerata, di cui un team di studentesse e studenti Erasmus e tre dell’Istituto Agrario “G. Garibaldi”, che si conferma da sempre scuola vicina e molto attiva al Festival, che partecipa, insieme ai professori, con due classi del quarto e del quinto anno dell’articolazione “Produzioni e trasformazioni” e una classe del sesto anno di specializzazione “Enotecnico”.

La sfida consiste nel proporre un piatto sano e colorato, omaggiando il tema di questa undicesima edizione, i “colori; punti in più per chi riesce anche a valorizzare i prodotti del territorio. A disposizione 15 euro e venti minuti per fare spesa all’interno della Coop di Macerata.

«Ho visto una partecipazione entusiastica – ha affermato Paola Piaggesi, referente locale di Coop Alleanza 3.0 -: le squadre erano molto decise e sicure nella scelta dei prodotti che volevano prendere per realizzare il proprio piatto. Nel momento della preparazione ho percepito quella tensione di quando si vogliono fare le cose per bene: un’atmosfera molto positiva. Questo contest rappresenta un progetto valido perché coinvolge la città e i ragazzi, li porta a conoscere i prodotti della terra e le nostre tipicità. E poi si percepisce il piacere di vivere questa bella esperienza».

Ha proseguito la dirigente scolastica del’IIS “Garibaldi”,  Antonella Angerilli: «Continua la collaborazione con il nostro istituto, iniziata da diversi anni – ha detto -, i ragazzi, esperti nell’agroalimentare, ma non nella cucina, hanno partecipato con entusiasmo e si sono potuti esprimere al meglio, lavorando sui colori. Ritengo che siano momenti importanti che fanno parte dell’apprendimento, non scolastico ma sempre formativo; ci crediamo fortemente e quindi partecipiamo volentieri a queste attività».

Con le borse della spesa i partecipanti si sono spostati successivamente da Girolab per preparare i propri piatti, assistiti dallo chef Alessandro Campetella dell’Accademia di Tipicità che, al termine del contest, assegnerà il premio per il miglior piatto. «Una bella atmosfera giocosa e sicuramente i ragazzi si sono divertiti – ha dichiarato lo chef Campetella – , non sono cuochi, ma hanno espresso il loro estro e alcune soluzioni erano ben fatte»

A decidere l’altro premio, saranno i social: infatti tutte le produzioni sono state fotografate e postate sui social di Overtime e dalle prossime ore sarà possibile votarle. La più votata e la più condivisa sarà la vincente.

«Sono molto contenta di questo rapporto con il Festival che si è instaurato negli anni – conclude Raffaella Gaspari, responsabile di zona di Coop Alleanza 3.0 – e che sarà sempre più forte perché Coop crede molto nel progetto».

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com