Piano di Forestazione Urbana, Sostenibilità, Clima, Circo senza animali
San Benedetto del Tronto, lì 16 maggio 2022
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
AL SEGRETARIO GENERALE
INTERPELLANZA CONSIGLIO COMUNALE 28 MAGGIO 2022
OGGETTO: INTERPELLANZA RELATIVA ALLE INIZIATIVE INTRAPRESE E DA INTRAPRENDERE PER LA FORESTAZIONE URBANA E PER RENDERE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE E VERDE LA CITTA’ DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO
PREMESSO
? Che alcune settimane fa è stato pubblicato dal Ministero della Transizione Ecologica lo Studio OpenPolis relativo alla forestazione delle città metropolitane finanziata dal PNRR
RILEVATO
Che trattasi di uno studio e di finanziamenti, che non riguardano le Città come San Benedetto del Tronto, non capoluogo di Provincia o Regione
CONSIDERATO
? Che la forestazione urbana risulta essere ormai di importanza vitale anche per le Città come la nostra;
? Che da un censimento del 2015 la Città di San Benedetto del Tronto vanterebbe 14.900 alberature di cui 5.400 nelle aree verdi, 700 nelle scuole, 850 negli impianti sportivi, 1.850 negli immobili comunali, 6.100 di verde ed alberate stradali oltre che 3.800 oleandri;
? Che il verde pubblico di quartiere è di 6,56 mq/ab attuato;
? Che il verde pubblico di interesse urbano è di 14,20mq/ab non attuato;
? Che è indubbia la necessità di affrontare con una reale e seria programmazione e pianificazione il tema della forestazione urbana, in virtù del sempre più evidente cambiamento climatico e dei pericoli ad esso collegati per persone e cose;
? Che la forestazione urbana costituisce un’efficace strumento per rigenerare l’ambiente cittadino e migliorare la qualità della vita dei residenti;
? Che la forestazione urbana riveste, altresì, un ruolo importante nel contrastare il fenomeno del consumo di suolo;
Tutto ciò premesso
SI CHIEDE AL SINDACO
– Se e come intende procedere per programmare un Piano di Forestazione urbana e in quali tempi;
– Che tipo di iniziative sono in programma e con quali investimenti finalizzate a rendere la nostra Città più verde, più sostenibile, più smart;
– Che tipo di iniziative si intendono portare avanti per sensibilizzare la cittadinanza, gli imprenditori, le associazioni di categoria sulle tematiche della sostenibilità, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici;
Si richiede risposta orale in Consiglio Comunale.
Paolo Canducci Annalisa Marchegiani
San Benedetto del Tronto, lì 16 maggio 2022
AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
AL SEGRETARIO GENERALE
Oggetto: Interpellanza relativa alla modifica del Regolamento per la concessione di aree da destinare allo spettacolo viaggiante
PREMESSO
• Che il Comune di San Benedetto del Tronto e? competente nell’ambito della concessione di aree comunali per l’installazione di circhi e mostre di animali, di cui al Titolo I del Regolamento per la concessione di aree da destinare allo spettacolo viaggiante, approvato con deliberazione consiliare n. 97/2011
RILEVATO
• Che il circo con animali e? ormai una pratica anacronistica, cosi? come testimoniato dal fatto che diversi Comuni italiani si sono mossi nel favorire circhi senza animali;
• Che e? ormai crescente il sentimento popolare locale di riconoscimento del rispetto per gli animali, cosi? come testimoniato dalle oltre 4.200 firme registrate sulla piattaforma Change.org dal titolo “NO AL CIRCO CON GLI ANIMALI A SBT”;
• Che in data 11.09.2020 l’allora Consiglio comunale ha votato all’unanimità? una mozione avente ad oggetto “Misure a favore dei circhi senza animali”;
• Che nulla e? stato fatto di quanto indicato nella suddetta mozione in ordine alla modifica/integrazione al Regolamento comunale in oggetto, nonostante l’allora Amministrazione comunale si dichiarò disponibile ad accogliere le richieste dell’associazione L’Amico Fedele in ordine a tali modifiche/integrazioni;
RILEVATO
• Che e? stata recentemente approvata dalla Camera del Parlamento una modifica all’articolo 9 della Costituzione, in forza della quale si inseriscono tra i “Principi fondamentali” della Carta “le forme di tutela degli animali”;
• Che grandi Associazioni nazionali stanno lavorando alla modifica della legge nazionale n. 337/1968, contenente “Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante” allo scopo di superare l’intrattenimento del circo con animali;
Tutto cio? premesso
SI CHIEDE AL SINDACO
-
Se e come intende procedere per modificare/integrare il Regolamento per la concessione di aree da destinare allo spettacolo viaggiante vietando e/o limitando l’installazione di circhi e mostre con animali;
Si chiede risposta orale in Consiglio comunale.
Paolo Canducci Annalisa Marchegiani