dalla Città

dalla Città

Giunta, le delibere approvate nella seduta del 20 luglio

 

Nella seduta di mercoledì 20 luglio la Giunta comunale ha approvato le seguenti delibere:

  • la nomina dei consiglieri comunali Lorenzo Marinangeli e Domenico Novelli quali rappresentanti del Consiglio comunale in seno alla Commissione del Mercato Ittico all’Ingrosso e di Pietro Ricci, Flaviano Di Giosafat e Marco De Dominicis rispettivamente quali rappresentanti dei Produttori di Pesce Bianco, della Confcommercio e della UIL Marche, in sostituzione dei predecessori dimissionari;
  • l’attribuzione della qualifica di “rilevanza locale” alla manifestazione fieristica “L’Antico e le Palme” edizione 2022;
  • la concessione di un contributo di 500 euro all’associazione di volontariato “L’Amico Fedele” per l’organizzazione di iniziative di educazione ambientale e per gli interventi di sterilizzazione effettuati su colonie feline nel territorio cittadino;
  • un atto d’indirizzo per la concessione in uso temporaneo di un ulteriore locale di proprietà del Comune, oltre a quello già concesso, in via Vittorio Veneto all’ASUR – Area Vasta 5 per ospitare, per almeno i prossimi tre mesi e con possibilità di estensione della concessione, un hub vaccinale per la somministrazione dei vaccini anti-COVID19
  • la rideterminazione del contributo assegnato all’ASD “Agraria Club” nel quadro dell’organizzazione delle iniziative per la Festa della Madonna della Marina 2022: nello specifico, a fronte dell’impossibilità dell’associazione di curare l’organizzazione dello spettacolo pirotecnico in programma per il 31 luglio, il contributo è ridotto a € 25.000,00.

 

 

Estate in Sentina

Per il ciclo di appuntamenti “Estate in Sentina”, alle 9:30 di sabato 23 luglio e sabato 20 agosto, e alle 18:00 di venerdì 12 agosto, i visitatori della Riserva Naturale Sentina potranno partecipare a una speciale visita in compagnia di una guida. Al fianco degli esperti della Riserva, si andrà in esplorazione all’interno dell’area, tra le meraviglie della flora e della fauna locali.

Il tour guidato inizierà da via del Cacciatore, dov’è fissato il punto di ritrovo per la partenza. La partecipazione è gratuita.

A tutti i frequentatori della Riserva si raccomanda il rispetto delle consuete norme di buon senso e di convivenza con la natura, tra cui accedere esclusivamente a piedi o in bicicletta lungo i sentieri segnalati, non disturbare la fauna con grida e schiamazzi, non transitare sugli ambienti dunali o comunque fuori dai sentieri, non abbandonare rifiuti e mantenere i cani sempre al guinzaglio.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una e-mail all’indirizzo info@riservasentina.it.

 

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com