dalla Regione Marche

dalla Regione Marche
venerdì 22 luglio 2022  14:09

Le Marche per tutti: 1,6 milioni di euro per interventi a favore del turismo accessibile

Le Marche per tutti: 1,6 milioni di euro per interventi a favore del turismo accessibile

La Regione Marche accessibile a tutti. E’ l’intento del progetto “Marche for all” finanziato dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri per 1.200.000 euro a cui si aggiungono circa 400.000 euro di cofinanziamento regionale. Il progetto, verrà avviato nel mese di ottobre 2022 ed avrà una durata di 18 mesi.

“Vogliamo agevolare – spiega il presidente della Regione Marche con delega al Turismo Francesco Acquaroli – il soggiorno dei turisti con disabilità e dei loro familiari nella nostra Regione. Questo progetto va verso questa direzione e prevede la realizzazione di infrastrutture e l’organizzazione di servizi accessibili. Parlare oggi di “turismo accessibile” per persone con disabilità significa affrontare un tema di grande rilievo sociale di fronte al quale sono necessarie azioni concrete. Per turismo accessibile si intende infatti un insieme di strutture e servizi messi a disposizione di persone con disabilità o bisogni speciali in modo che possano godere della possibilità di viaggiare, alloggiare e prendere parte ad eventi senza incontrare problematiche o difficoltà in condizioni di autonomia, ma anche di sicurezza e comfort”.

“La nostra Regione – aggiunge l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini – sta facendo un altro passo avanti nell’affermazione dei diritti di chi vive le difficoltà connesse a una condizione di disabilità. Il progetto, realizzato in collaborazione con gli enti locali e le associazioni del terzo settore, prevede interventi lungo il litorale costiero e nelle aree montane nella Provincia di Pesaro Urbino e di Macerata, un progetto pilota dedicato ai non udenti, che partirà nella sua sperimentazione nella Provincia di Fermo e “Percorsi di arte e spettacolo”, abbinati alle Stagioni Liriche di Jesi, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Fano oltre alla possibilità per le persone con disabilità di avviare tirocini lavorativi nell’ambito dei servizi turistici”.

Quattro le linee progettuali previste:
– la I^ Linea progettuale prevede interventi lungo la litorale costiera. Partner il Comune di Pesaro, il Comune di Numana, il Comune di Civitanova Marche e Comete Impresa Sociale (AP);
– la II^ Linea progettuale prevede interventi sia nell’area montana della Provincia di Pesaro Urbino sia nel territorio regionale centro-meridionale. Partner la Cooperativa Sociale di Comunità “La Macina Terre Alte” (PU) e il Comune di Macerata capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 15;
– la III^ Linea Progettuale prevede la realizzazione di un “progetto pilota” “Fermo Deaf Friendly City” dedicato ai non udenti: dalla spiaggia “deaf friendly” al punto informazioni turistiche aeroportuale in lingue dei segni, dalla video-guida turistica in lingue dei segni, applicazione gratuita per mobile device, al software gestionale per strutture ricettive che consentirà la comunicazione visuale con i turisti sordi. Saranno coinvolti anche gli operatori del settore e soprattutto i giovani sordi delle associazioni locali che verranno formati per diventare “Deaf Ambassador” delle attrazioni turistiche locali e godranno di borse di lavoro. La sperimentazione inizierà in una zona circoscritta, la provincia di Fermo, con l’auspicio di poterla replicare su scala regionale. Partner di questa azione è l’Associazione OSSMED (FM);
– la IV^ Linea progettuale si posiziona anch’essa trasversalmente all’intero territorio marchigiano, si rivolge al turismo culturale attraverso “Percorsi di arte e spettacolo”, abbinati alle Stagioni Liriche di Jesi, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Fano, con lo scopo di arricchire l’esperienza turistica accessibile anche attraverso la fruizione di attività intellettuali, nell’ottica di offrire un prodotto complementare alle attività montane e balneari. Partner di questa azione è il Comune di Jesi.

venerdì 22 luglio 2022  19:01

Whirlpool, Acquaroli a Comunanza: “La Regione sentinella attenta che vigilerà a difesa del cuore pulsante del territorio”

Whirlpool, Acquaroli a Comunanza: “La Regione sentinella attenta che vigilerà a difesa del cuore pulsante del territorio”

 

“La Regione sarà una sentinella attenta che vigilerà sui movimenti e le percezioni che si hanno sul territorio e rispetto agli intendimenti di Whirlpool”: così il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli intervenendo, insieme all’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi e l’assessore al Bilancio Guido Castelli, all’incontro di Comunanza convocato per riflettere sugli scenari che potrebbero prospettarsi per gli stabilimenti della multinazionale statunitense, il sito di Comunanza e quello di Fabriano.

Ringraziando il sindaco Alvaro Cesaroni, e tutti i presenti, autorità, rappresentanti dei lavoratori, sindacati, imprenditori e cittadini, il presidente ha assicurato la massima attenzione di tutte le istituzioni e delle parti sociali richiamando ad una solida alleanza per raggiungere il risultato di vigilare sul “cuore pulsante di un territorio, dalla funzione imprescindibile per trainare l’economia e conservare competitività”.

Sentinelle attente, ha aggiunto Acquaroli, è l’atteggiamento migliore: “significa osservare con attenzione tutto quello che sta accadendo, soffermandosi ad ogni elemento significativo e comprendere quelle che possono essere le ripercussioni”.

Tanta preoccupazione è stata recepita dal presidente nel corso della visita allo stabilimento che ha preceduto l’incontro pubblico: “Di fronte ad una fase a livello globale  molto complessa per le aziende, garantiamo la più ampia disponibilità a farci parte attiva e fortemente interessata, vogliamo difendere il nostro territorio, le maestranze, l’indotto e l’occupazione, la competitività di una regione che negli anni si è ritagliata spazi di eccellenze che hanno portato i nostri prodotti ad essere patrimonio di tutti”. Nel pieno rispetto dei ruoli, ha concluso “siamo a disposizione e garantiamo disponibilità ad essere parte attiva e promotrice di azioni opportune nei confronti del Ministero e in ogni sede necessaria”.

venerdì 22 luglio 2022  13:14

Contributi ad eventi di promozione sportiva, al via il bando

Contributi ad eventi di promozione sportiva, al via il bando

 

Al via il bando regionale per l’assegnazione di contributi per manifestazioni e competizioni sportive di livello regionale, nazionale e internazionale, come previsto dal Programma annuale degli interventi di promozione sportiva.
Le risorse sono pari ad € 104.000,00 per l’anno 2022 ed € 125.000,00 per l’anno 2023.
“Questo bando – dichiara l’assessore regionale allo Sport, Giorgia Latini – è un altro degli impegni assunti per promuovere lo sport e le attività motorio-ricreative in genere, quali strumenti fondamentali per la formazione e la salute della persona, per il miglioramento degli stili di vita individuali e collettivi, nonché per lo sviluppo delle relazioni sociali e dell’integrazione interculturale”.
I contributi sono destinati al Comitato regionale del CONI e del CIP; alle federazioni sportive riconosciute dal CONI; alle discipline sportive associate riconosciute dal CONI; a enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP; alle società e associazioni sportive dilettantistiche operanti in favore dello sport sul territorio regionale, iscritte al registro CONI/CIP ed affiliate e associate da almeno due anni ad una Federazione sportiva nazionale o ad una disciplina sportiva associata, che hanno svolto attività agonistica per lo stesso periodo di tempo; ai comitati organizzatori manifestazioni sportive senza finalità di lucro; a enti locali che organizzano direttamente manifestazioni sportive o che si avvalgono dell’organizzazione di altro soggetto o organismo sportivo tra quelli sopra indicati.

Per l’annualità di Bilancio 2022 la domanda di contributo dovrà essere inviata dalle ore 09:00 del 01/08/2022 alle ore 17:00 del 15/09/2022.
Per l’annualità di Bilancio 2023 la domanda di contributo dovrà essere inviata dalle ore 09:00 del 01/02/2023 alle ore 17:00 del 15/03/2023.

Tutte le informazioni per la presentazione delle istanze di partecipazione all’avviso e per gli adempimenti successivi sarà disponibile nel sito istituzionale: www.norme.marche.it e nel portale regionale: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Turismo-Sport-Tempo-Libero/Sport/Interventi-di-promozione-sportiva-2022

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com