Pescara – SABATO 16 LUGLIO, DALLE ORE 19, AL MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO, PERFORMANCE “Parola e colore” DI LORENA ULPIANI ANCHE LUNGO VIA DELLE CARCERI
MUSEO DELLE GENTI D’ABRUZZO – PESCARA
Personale di pittura di Lorena Ulpiani
A cura di Pierluigi Gentilini
SABATO 16 LUGLIO, DALLE 19 ALLE 20.30, al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, in Via delle Carceri 24, performance “Parola e colore” con lettura di poesie tratte dall’ultimo libro di Lorena Ulpiani, giornalista e pittrice, sia all’interno del Museo, dove è in chiusura la sua personale “Cocci: la mia raccolta, frammenti di emozioni” curata da Pierluigi Gentilini, sia lungo Via delle Carceri. La lettura delle poesie, si alternerà ad alcuni passaggi dalle lettere di Van Gogh al fratello Theodorus e da scritti sull’astrattismo, da Vasilij Kandinskij (Cavaliere Azzurro) a Hermann Hesse.
Un percorso che si svilupperà in modo spontaneo, interagendo con i partecipanti, tra la pittura del ‘900 e la ricerca contemporanea.
Sabato è anche l’ultimo pomeriggio di apertura al pubblico della mostra, dove mercoledì scorso, nella prima Sala dello Spazio Arte del Museo, è stata inserita una installazione dal titolo “Europa, risveglio sul sangue”. Opera dedicata alla ripresa delle radici, richiamate da incubi di guerra e dal conto della storia: “Un conto annunciato ma non per questo meno terrificante – ha sottolineato la pittrice – un pensiero che vuole andare oltre le bandiere: morti e dolore non ne hanno. Ho affidato a una vecchia bambola e a una casetta di carta di un presepe quel vortice interiore che non trova parole”.