San Benedetto del Tronto, 2022-10-25- Riceviamo e pubblichiamo
<<UN’AMMINISTRAZIONE CHE NON BRILLA
Sembra proprio questa la situazione in cui versa la città e con pesanti ricadute anche sul settore del commercio sambenedettese.
La settimana scorsa, infatti, si è svolta una riunione cruciale tra l’Amministrazione comunale e i commercianti del centro, in cui si sperava venissero presentate non solo le proposte e i progetti riguardanti le imminenti festività natalizie ma anche una visione prospettica rivolta a sollevare ed aiutare un settore che rappresenta una fonte economica rilevante di San Benedetto.
Purtroppo Il risultato ha disatteso le aspettative della categoria. L’Amministrazione si è limitata a comunicare che, per il prossimo Natale e per le luminarie, il Sindaco metterà sul piatto soltanto 40000 euro, contro i 60000 dello scorso anno, ricevuti tra l’altro in eredità dal bilancio approvato dalla Giunta Piunti.
Oltre a questa “lieta” novella, non una parola per descrivere un progetto di luminarie e una bozza di calendario eventi. L’unica cosa che l’Amministrazione è stata in grado di chiarire è che i commercianti tutti dovranno impegnarsi per il 50% della spesa: ma di quale budget? Per che tipo di illuminazione? In quale forma? Nessuna risposta.
Allora, se così è, viene il sospetto che il noto detto “poche idee e confuse”, più che una boutade provocatoria, come a suo tempo qualcuno la definì, stia diventando una costante di questa Amministrazione.
Ad un anno dal suo insediamento e dopo aver dichiarato in pompa magna fin da questa estate che stavano già “lavorando sul Natale 2022”, l’Amministrazione Spazzafumo, rappresentata in riunione dal Sindaco, dall’ Assessore Camaioni e dal Consigliere Stefano Gaetani (stonava peraltro l’assenza del Consigliere Fabrizio Capriotti, presidente della Commissione Commercio), di fronte ad un nutrito numero di commercianti non è riuscita a dimostrare di avere una visione della città e del suo sviluppo, di sapere come e dove indirizzare le risorse e nemmeno di capire quali sono le reali necessità di un settore che versa da più di tre anni in una situazione critica che sta portando e porterà a molte chiusure. A distanza di un anno, qual è il loro progetto per rilanciare il commercio, il turismo e la cultura in città? Di fatto, nessuno.
Quanto emerso dalla riunione del 20 ottobre è troppo poco per dimostrare al settore del commercio e ai titolari di partite iva che tutti i giorni si trovano ad affrontare un mercato difficilissimo, tra costi esplosi ed una città che in bassa stagione è poco attrattiva, che l’Amministrazione ha a cuore tale strategico settore e soprattutto ha gli strumenti per sostenerlo, pianificando azioni che ne garantiscano la sopravvivenza e diano lustro a San Benedetto.
Già l’anno scorso i commercianti hanno dimostrato di voler collaborare, contribuendo alle spese ma nel 2021 questa Amministrazione si era appena insediata. Oggi, a distanza di un anno, non si può pensare di chiedere ancora, senza essere disposti a dare, o peggio, senza essere in grado di dare, nemmeno uno straccio di dettaglio o di progetto.>>
Europa Verde – Gruppo comunale