BrodettoFest, sfida all’ultima zuppa

BrodettoFest, sfida all’ultima zuppa

SFIDA ALL’ULTIMA ZUPPA: CHI SARA’ IL VINCITORE?

(sabato 3 GIUGNO) FINALISSIMA DELLA GARA NAZIONALE DEI BRODETTI E DELLE ZUPPE DI PESCE E IL PALCO CENTRALE OSPITA ALEX BELLINI

Fano – Broeto, Chuppin, Cacciucco, Ciambotto, Brodetto o Zuppa alla Civitavecchiese…chi sarà il vincitore? Sabato alle 20 il Palabrodetto ospita la finalissima della gara più gustosa dell’Adriatico. A decretare il piatto migliore, quello più gustoso e più aderente alla tradizione, una giuria d’eccezione che vede seduti nella stessa tavola tre nomi di fama, tre palati sopraffini, tre magnifici conoscitori del comparto enogastronomico italiano: Paolo Marchi di “Identità Golose”; Alberto Lupini – direttore di Italia a Tavola, Luciano Pignataro critico noto per “Wine&Food Blog” è tra i più seguiti e influenti d’Italia, Carmelo Carnevale, chef dell’APCI del Regno Unito.

Se in cucina la giornata di sabato è dedicata alla Gara Nazionale di Brodetti e Zuppe di Pesce, al Lungomare Simonetti non mancano però tantissimi altri appuntamenti. A cominciare dalla mattina con Brodetto Boat, una gita a bordo della Queen Elisabeth al largo delle coste fanesi alla scoperta degli allevamenti di cozze dell’Adriatico e della pesca alle vongole accompagnati dal Porf. Corrado Piccinetti. Nel pomeriggio, dalle 18.00, il Palco centrale ospita un importante seminario di Legambiente dal titolo “L’Energia che cambia l’Italia” e dalle 19.00, nello spazio Brodetto & Wine, a cura di IMT e Trevalli Cooperlat, da non perdere gli appuntamenti “Quello che non ti aspetti” e “I caratteri del Grande Bianco”.

Porte aperte anche per il Brodetto & Kids, lo spazio che BrodettoFest, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare – Masaf, dedica ai più piccoli. Per i bambini sotto i 4 anni, laboratori creativi e didattici, narrazioni e favole dalle 18.00 alle 21.00 mentre per i più grandicelli il programma prevede: “Se lo dice il Prof.” (ore 18.00), incontro alla scoperta dei pesci del Mar Adriatico con merenda a seguire, un laboratorio di educazione alimentare dal titolo “Alla scoperta del cibo buono e giusto” (ore 19.00 – a cura di Coldiretti e Campagna amica), il cooking show “Guarda e Gusta”con degustazione per bambini (ore 20.00). Ultimo appuntamento alle 21.30 lo spettacolo show circense comico.

Grande attesa, in chiusura della giornata, per le “Conversazioni sul mare e sulla sostenibilità”, il talk show delle ore 21.30 che vedrà protagonista Alex Bellini: esploratore, diventato noto al pubblico per le sue imprese straordinarie fatte di sabbia, ghiaccio e mare! Conduce Marco Ardemagni.

Il Brodetto alla fanese sarà comunque il grande protagonista della kermesse anche fuori dai confini del Festival. Lo si potrà gustare, infatti, nei 31 ristoranti del circuito a cura di Confesercenti Pesaro e Urbino e nel grande Spazio Bro – Cucina dei Pescatori allestita e curata in collaborazione con l’azienda Antonio Gaudenzi Srl. Una ricetta preparata con 100% pesce dell’Adriatico certificato da sapienti pescatori, ancora oggi rappresentativa di una tradizione millenaria. Negli stessi spazi, si aggiunge al brodetto, anche l’Angolo Vongole, in collaborazione con l’azienda New Copromo, con momenti di informazione e di assaggio al fine di valorizzare un settore fondamentale della pesca fanese nonché trainante per l’intera pesca locale.

Tutti i giorni del Festival il Lido di Fano ospita gli appuntamenti di: Brodetto & Kids (ingresso libero), Fano Marinara (visite guidate su prenotazione al 339.2192922), Spazio Bro con la Cucina dei Pescatori (aperto a pranzo e cena), Brodetto & Wine in collaborazione con IMT, le mostre “L’Ortolano Pescatore” e “Te dag un Brudet”.

L’evento di Confesercenti è in collaborazione con il Comune di Fano, sostenuto dalla Regione Marche, da Camera di Commercio delle Marche, Coldiretti Pesaro e Urbino, da IMT, TreValli Cooperlat e dal Ministero dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare – Masaf.

Main sponsor sono: Bcc Fano, Profilglass, Conad. Sponsor: Banco Marchigiano, Earth System, Wider, Gls. In collaborazione con: Federazione dei Ristoratori Pesaro e Urbino, Apci e Aset, Fano Città delle Bambine e dei Bambini. Partner tecnici: Apice Arredamenti, Mepa Forniture Alberghiere, TuQuiTour. Media partner: QN Il Resto del Carlino, Italia a Tavola, Plein Air, Radio Subasio.

Info: brodettofest.it

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com