“Un successo tra gli utenti per la prima giornata del nuovo orario estivo ferroviario”, la soddisfazione dell’assessore Brandoni
Domenica 11 giugno, sui treni delle Marche hanno viaggiato oltre 12mila viaggiatori, con un incremento di 2.000 passeggeri rispetto alla stessa domenica del 2022. Lo comunica l’assessore regionale ai Trasporti Goffredo Brandoni.
“Forte è stato anche il gradimento, al debutto, per i nuovi treni festivi – riferisce l’assessore – Quelli tra Fabriano e Senigallia, creati per favorire i flussi verso le località balneari della spiaggia di velluto, hanno movimentato oltre 200 persone nella prima giornata di debutto, mentre i nuovi servizi della linea adriatica tra San Benedetto del Tronto e Bologna hanno favorito lo spostamento di oltre 800 persone. Riconfermato, inoltre, il grande interesse dell’utenza anche per i servizi Piceno Line, con 1.300 viaggiatori che hanno utilizzato i convogli tra Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto per godere delle bellezze del territorio senza stress e in totale relax”.
Borse Lavoro, risorse europee per contrastare la disoccupazione
“E’ un’azione di importanza strategica”. Così l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale, Stefano Aguzzi, ha definito il bando regionale da poco pubblicato per l’attivazione di Borse lavoro che dispone di risorse del Piano regionale Marche FSE + 2021/27.
L’Avviso pubblico, promosso dalla Regione Marche, è pluriennale e agirà nelle tre annualità 2023-2024-2025, mentre l’ammontare complessivo delle risorse destinate all’intervento sono pari a 13.400.000,00 euro.
Delle opportunità previste dalle Borse lavoro se ne è parlato oggi in Regione nel corso di una conferenza stampa: “La Regione Marche – ha detto Aguzzi – programmando questo intervento, si è impegnata a trovare strumenti per mantenere vivo e competitivo il mercato del lavoro locale e al tempo stesso ad esercitare, attraverso l’azione dei Centri per l’Impiego, un ruolo determinante e significativo nell’attività diretta a supportare i disoccupati e a far fronte al disallineamento fra la domanda/ offerta di lavoro”.
Per completare e potenziare l’intervento di assegnazione di Borse lavoro, si prevede in particolare, l’attivazione di una misura finanziata con risorse del POC (Programma Operativo Complementare al PR Marche FSE + 2021/2027) finalizzata alla concessione di aiuti a favore dei datori di lavoro che assumono soggetti che hanno partecipato e svolto una borsa lavoro: “Previsto – ha spiegato Aguzzi – un contributo di 5 mila euro per le assunzione a tempo determinato per almeno un anno e di 10 mila euro per le assunzioni a tempo indeterminato”.
Le Borse Lavoro che verranno assegnate sono rivolte a disoccupati, con un’età compresa tra 18 e 65 anni, iscritti e presi in carico dai Centri per l’Impiego, residenti nelle Marche, che hanno assolto all’obbligo formativo, a rischio di inattività e disoccupazione di lunga durata, non percettori di ammortizzatori quali Naspi e Dis-coll.
La Borsa lavoro si realizza attraverso lo svolgimento da parte del disoccupato di un progetto formativo della durata di otto mesi, presso un’impresa o datore di lavoro privato che opera nel territorio marchigiano,
Il destinatario assegnatario della borsa lavoro maturerà il diritto a percepire una indennità mensile di 800 euro nei limiti di un importo complessivo erogabile non superiore a 6.400 euro per ciascun soggetto.
Nel sito della Regione Marche, il Settore regionale – Servizi per l’impiego e politiche del lavoro ha programmato dei webseminar di approfondimento rivolti ai disoccupati e ai soggetti ospitanti (imprese/studi/associazioni) alla pagina del bando:
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/6946
sorteggio pubblico componente regionale commissioni di concorso unificato per dirigenza medica ENTI SSR
Si comunica che in data 13 giugno 2023 alle ore 10.00 presso la sede del Dipartimento Salute – Palazzo Rossini – quinto piano – stanza del Dirigente Settore Risorse umane e formazione dott.ssa Paola Cercamondi, verrà eseguito il sorteggio pubblico dei componenti regionali delle Commissioni di concorso:
- per n. 8 posti di Dirigente medico di Cardiologia indetto dalla AST di Macerata
- per n. 3 posti di Dirigente medico di Malattie dell’Apparato respiratorio indetto dalla AST di Macerata
- per n. 3 posti di Dirigente medico di Medicina Interna indetto dalla AST di Macerata
- per n. 4 posti di Dirigente medico di Nefrologia indetto dalla AST di Macerata
- per n. 4 posti di Dirigente medico di Neurologia indetto dalla AST di Macerata
- per n. 4 posti di Dirigente medico di Ortopedia indetto dalla AST di Macerata
- per n. 4 posti di Dirigente medico di Pediatria indetto dalla AST di Macerata
- per n. 8 posti di Dirigente medico di Psichiatria indetto dalla AST di Macerata
AVVISO di BANDO “Sostegno al cinema all’aperto – annualità 2022”
La Regione interverrà nell’ambito in oggetto sostenendo eventi e rassegne cinematografiche all’aperto valorizzando l’efficace lavoro di associazioni, cooperative e società con codice ATECO 59.14. Considerato come un grande veicolo di coesione sociale, il cinema all’aperto ha offerto l’opportunità di recuperare un certo senso di normalità e sicurezza, in un momento in cui le proposte culturali e di svago sono state notevolmente ridotte o limitate dalla recente pandemia.
Il bando sarà rivolto a quei soggetti che hanno realizzato una rassegna cinematografica all’aperto, gratuita o a pagamento nel territorio della regione Marche nell’annualità 2022, volta a stimolare l’interazione sociale in presenza e alla diffusione della cultura.
L’avviso sarà emanato da Agis Marche quale soggetto attuatore da parte della Regione Marche individuato con DGR n. 1764/2022 e sarà rivolto a tutti i soggetti aventi i requisiti previsti dall’avviso.
Le domande potranno essere presentate dal 09/06/2023 al 09/07/2023 tramite pec.
La documentazione è disponibile al seguente link: