FESTIVAL MULTIDISCIPLINARE DEDICATO AL PICENO
Tre appuntamenti ad Ascoli Piceno e nel suo territorio con il sostegno di ART BONUS
Ascoli Piceno, 08 giugno 2023 – La Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno ha presentato questa mattina “Ascoli Piceno: Palco di Travertino”, festival di spettacoli dal vivo di arte varia.
Durante la conferenza stampa presso il Caffé Meletti di Ascoli, il presidente della Compagnia, Carlo Alberto Lanciotti, affiancato da imprenditori, ha illustrato come il progetto sia nato grazie al piano ART BONUS del Ministero della Cultura che permette ad Aziende e privati di effettuare donazioni ad imprese culturali.
Grazie all’Art Bonus, la Compagnia ha pensato di proporre ai futuri mecenati il progetto “Ascoli Piceno: Palco di travertino” ed ha incontrato l’entusiamo di due imprese locali che hanno deciso di sostenere il Festival: la Fainplast srl e la Panichi srl.
Per la Fainplast srl, la decisione di sostenere con l’Art Bonus il progetto della Compagnia dei Folli è coinciso con i festeggiamenti per i 30 anni di attività che segnano un momento importante per la famiglia Faraotti e la sua azienda. Presente da sempre a sostegno delle iniziative che ad Ascoli Piceno vengono proposte e realizzate, la Fainplast anche questa volta ha scelto di festeggiare i propri successi sostenendo un evento culturale.
La Panichi srl è presente sul territorio piceno con molte iniziative a sostegno della città e del bene comune. Con l’Art Bonus intende continuare a mantenere la propria presenza sostenendo iniziative culturali multidisciplinari.
Alla conferenza stampa era presente anche il Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti che si è complimentato per l’iniziativa. E’ stato proiettato un video saluto del senatore Guido Castelli ed è stato letto un messaggio inviato dall’onorevole Giorgia Latini.
Il Festival “Palco di Travertino” si svolgerà in tre momenti differenti: un concerto di musica pop con artisti internazionali, un evento di teatro di strada con nuova produzione della Compagnia dei Folli e il Festival “Sibyllarium”, dedicato a bimbi e famiglie.
Il primo appuntamento sarà proprio con il Festival Sibyllarium che si svolgerà presso Acquasanta Terme (AP), in un territorio costellato di cave di travertino, storie e legende legate alla figura mitologica della Sibilla Appenninica. La festa sarà realizzata sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 presso Fornara di Acquasanta Terme con spettacoli, laboratori, giochi, mostre e spettacoli.
Il 10 agosto 2023 ad Ascoli Piceno la Compagnia dei Folli porterà in scena una nuova produzione, uno spettacolo-concerto con musica dal vivo, attori su trampoli ed acrobati in sospensione.
Venerdì 21 luglio in Piazza del Popolo “Ascoli Piceno: Palco di Travertino” ospiterà l’unico concerto per l’estate 2023 de “Il Volo”, i tre ragazzi ambasciatori della musica italiana conosciuti in tutto il mondo che negli anni hanno raccolto successi e record come pochi: basti pensare ai 250 milioni di streaming e ai più di 22 milioni di dischi venduti. Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble saranno ospiti per la prima volta del salotto cittadino. L’organizzazione del concerto è della Alhena Entertainment srl, da anni impegnata nell’organizzare e realizzare tournée per importanti artisti nazionali ed internazionali. L’ingresso al concerto sarà gratuito grazie al sostegno e alla partecipazione di mecenati. I biglietti saranno a disposizione da martedì 20 giugno presso la Biglietteria di Piazza del Popolo e RISERVATI ai soli residenti di Ascoli Piceno e zone limitrofe. Non saranno emessi più di 2 biglietti a persona, saranno personali e non cedibili.*
*Ascoli Piceno, 09 giugno 2023 – In riferimento al concerto degli artisti “Il Volo” previsto il possimo 21 luglio in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno nell’ambito del Festival “Ascoli Piceno: Palco di Travertino” si precisa che i biglietti possono essere ritirati gratuitamente presso la Biglietteria del Teatro Ventidio Basso in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno a partire da martedì 20 giugno 2023.
I biglietti sono riservati ai residenti di Ascoli Piceno e provincia. Ogni persona può ritirare al massimo n. 2 biglietti che saranno nominativi.
L’evento rientra nel progetto Art Bonus dedicato al territorio piceno.
Info: www.palcoditravertino.it