dalla Regione Marche

dalla Regione Marche
mercoledì 19 luglio 2023  12:21

La Regione lancia il Bando Servizi Digitali Integrati: 7 milioni per digitalizzare i Comuni e rendere più accessibili le città

Sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione in un’ottica di promozione e sviluppo economico del territorio. E’ questa la finalità del “Bando Servizi Digitali Integrati”, rivolto ai comuni delle Marche e recentemente pubblicato, che stanzia 7 milioni di euro per rendere le città marchigiane e i piccoli borghi sempre più moderni, attrattivi e accessibili. Del totale messo a disposizione, 1 milione verrà riservato ai Comuni inclusi nell’elenco regionale dei borghi storici, quelli individuati cioè dal Bando “ Borgo accogliente” curato dal settore Turismo.

«La Regione Marche – spiega l’assessore regionale alla Digitalizzazione, Andrea Maria Antonini – intende diffondere la crescita digitale su tutto il territorio, composto di tanti poli urbani di medie e piccole dimensioni, realtà diffuse che attraverso la tecnologia hanno la possibilità di integrarsi e competere con altre località, metropolitane e nazionali, superando i confini fisici e annullando le distanze». Paradigma di riferimento è quello del ‘Borgo Digitale Diffuso’, «una nuova visione del territorio – ha evidenziato Antonini – basata sulla sinergia tra i suoi ecosistemi e sull’impiego di metodi e strumenti avanzati del settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, quali leve economiche di rilancio, di coesione e di trasformazione del proprio tessuto»

Il bando destina ai beneficiari 45mila euro mediante lo strumento del voucher a sostegno di soluzioni innovative in grado di favorire la trasformazione digitale dei sistemi locali, la semplificazione e l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. L’intervento è finanziato con il Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (PR FESR Marche 21-27) ed è in linea sia con le strategie definite dall’Agenda per la Trasformazione Digitale 2021-2027 “DigitalizziAMO LE MARCHE” (ATDM), sia con le finalità della legge regionale per la riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri storici in funzione di un turismo diffuso e sostenibile. Inoltre, agisce in sinergia con le politiche europee e nazionali in materia di digitalizzazione.

A partire dal 26 agosto e fino al 24 novembre gli enti interessati a partecipare al bando, gestito dal Settore Transizione Digitale e Informatica della Regione Marche, potranno presentare la loro proposta progettuale che illustri i servizi e i contenuti digitali da realizzare. Le domande vanno presentate sul sistema informatico Sigef, accedendo al seguente indirizzo: https://sigef.regione.marche.it. L’ambito principale delle proposte progettuali riguarda la promozione e valorizzazione economica del territorio integrata con il Digital Hub Marche (DHM), una piattaforma regionale per la raccolta di tutte le informazioni condivise da enti e organizzazioni in ottica multi-settoriale (commercio, artigianato, turismo, agricoltura, etc) I comuni potranno proporre itinerari tematici, eventi live, vetrine digitali e iniziative di turismo esperienziale e didattico che saranno poi messi in rete e resi fruibili in un circuito che include anche soggetti operanti a livello interregionale e nazionale. La piattaforma DHM viene infatti attualmente utilizzata per l’interscambio automatizzato di contenuti dai sistemi regionali letsmarche.it (turismo ed enoturismo) al portale nazionale Italia.it. Le proposte potranno riguardare, secondariamente, anche l’ambito dei servizi di e-government, con iniziative e progetti per lo sviluppo di città intelligenti (big data, elaborazione dati, internet delle cose, realtà aumentata e virtuale) e di soluzioni interattive e di contatto evoluto tra cittadini e PA per la semplificazione amministrativa.

La scheda informativa e gli allegati del bando sono disponibili al seguente link: https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/6994

 

 

Alluvione maggio 2023, il Generale Figliuolo incontra il Presidente Acquaroli

 

 

mercoledì 19 luglio 2023  18:09

Bando Sottomisura 4.4 Az. 2 “Misure di attenuazione del conflitto allevatore/lupo”

Bando Sottomisura 4.4 Az. 2 “Misure di attenuazione del conflitto allevatore/lupo”

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 505 del 13 luglio 2023 è stato approvato, in attuazione della DGR n. 1010/2023, il bando annualità 2023 relativo alla sottomisura 4.4 Az. 2 “Misure di attenuazione del conflitto allevatore/lupo” relativamente all’annualità 2023.

La sottomisura è finalizzata ad incoraggiare gli allevatori a realizzare investimenti non produttivi volti a proteggere gli animali allevati al pascolo, al fine di attenuare il conflitto allevatore/lupo.

I destinatari del bando sono Agricoltori singoli o associati in attività, ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (UE) n. 1307/2013, titolari di allevamenti zootecnici ricadenti nel territorio della Regione Marche e detentori di animali ovicaprini, bovini ed equidi.

Le domande di sostegno possono essere presentate attraverso il Sistema Informativo Agricolo Regionale (SIAR) a partire dal giorno 28 luglio 2023 fino al giorno 26 settembre 2023, ore 13.00.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del bando (ID 7202)

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com