Da un’idea di Mara e Mario Vespasiani
Al via la terza edizione della rassegna d’incontri d’autore ideata da Mara e Mario Vespasiani dal titolo “Indipendenti, Ribelli e Mistici” che fin dal principio si è posta l’obiettivo di decifrare il nostro tempo attraverso la viva voce degli autori che Mara e Mario hanno ritenuto più attendibili e coerenti nel loro percorso artistico e umano.
Gli autori facendo leva sulla propria esperienza professionale ed umana, sono chiamati ad una lettura lucida dell’oggi e ad una visione lungimirante, di fronte al declino di una società materialistica, egoica e individualista, sempre più scissa col proprio sé, con la madre terra e col divino. La rassegna si pone il fine di maturare una consapevolezza di pensiero e di proporre un’alternativa concreta che, facendo perno sull’arte come “attrattore universale” si fonda sui principi fondamentali della solidarietà e collaborazione. Proprio per via delle accese tensioni che con allarmante frequenza divampano nella nostra società, questi incontri nascono per stimolare una serie di processi verso l’unificazione col tutto, dati dallo scambio diretto di domande e considerazioni con gli ospiti delle serate.
Fin dalla prima edizione Mara e Mario Vespasiani hanno ideato questa serie di incontri, che intrecciano arte ed educazione, meditazione e musica, filosofia ed attivismo, per osservare la società dalla prospettiva delle arti e favorire una trasformazione personale al fine di sviluppare una presa di coscienza individuale e planetaria, che sappia mettere in relazione la ricerca della bellezza con le conquiste tecnologiche, le emergenze sociali mondiali con i contrasti interiori, le aspirazioni di bene coi sogni.
Ogni incontro si terrà a partire dalle 19,00 presso lo spazio One Lab Contemporary situato in Corso Vittorio Emanuele II 34 a Ripatransone nelle Marche.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti ma essendo a numero limitato avviene tramite prenotazione al: 333.6361829
Martedì 18 luglio ore 19:00
Ospite: Massimo Bianchi
Titolo dell’incontro: Arte e Consapevolezza
Venerdi 21 luglio ore 19:00
Ospite: Roberto Siconolfi
Titolo dell’incontro: Creativo – il genius loco italico
Sabato 22 luglio ore 19:00
Ospite: Andrea Nannini
Titolo dell’incontro: Metafisica, o la potenza del pensiero
Martedì 25 luglio ore 19:00
Ospite: Arturo Stalteri
Titolo dell’incontro: Tra suono e silenzio – 50 anni di “riflessioni” musicali