SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 2023-07-01 – «NEL CUORE, NELL’ANIMA»: FABI, BANDABARDÒ E PIOVANI I PROTAGONISTI DEI RITRATTI IN MUSICA E PAROLE
Sarà Niccolò Fabi ad aprire il 6 luglio l’edizione 2023 – la sesta – di “Nel cuore, nell’anima. Ritratti d’autore in musica e parole”, l’omaggio dei grandi interpreti ai grandi autori della canzone italiana che si tiene a San Benedetto del Tronto, proposto da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e di Ministero della Cultura Pubblichiamo immagini ed interviste realizzate durante la conferenza stampa di presentazione del 23 maggio scorso
Sul palco di Piazza Piacentini, al Paese Alto, giovedì 6 luglio Niccolò Fabi è protagonista di “Solo Tour Estate 2023”. Dal 1997 ad oggi, Fabi ha incentrato la sua ricerca di libertà espressiva restando sempre fedele al richiamo artistico e all’urgenza creativa. Con più di 90 canzoni, 9 dischi in studio, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco e 25 anni di musica, l’artista romano è oggi uno dei cantautori italiani più importanti.
Mercoledì 19 luglio è la volta di Bandabardò in “Se mi rilasso collasso. Un libro suonato”. I trent’anni della band toscana diventano pagine: trent’anni di musica, parole, battaglie, sorrisi, sudore sotto e sopra il palco e di canzoni intramontabili. Ma quello che propongono Finaz, Nuto, Bachi & Orla è anche un prontuario di storia musicale, un libro in cui note e parole si intrecciano per portare sul palco uno dei periodi più interessanti della musica italiana
Chiude il programma, martedì 8 agosto, Nicola Piovani in “Note a margine”. Ad accompagnare il pianista e compositore premio Oscar sono Marina Cesari al sax e Marco Loddo al contrabbasso. Una sorta di racconto, inizialmente commissionato dal Festival di Cannes nel 2003, in cui condividere ricordi ed emozioni di una lunga carriera. Sulla scia di memorie e aneddoti, il Maestro ripercorre, narrandoli in musica («Non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica» sottolinea) e con tocco leggero, i grandi incontri che hanno segnato il suo percorso, da Federico Fellini ai fratelli Taviani a Vincenzo Cerami e Roberto Benigni.
Biglietti: posto unico numerato a 20 euro per i concerti di Fabi (6 luglio) e Piovani (8 agosto), a 10 euro per quello di Bandabardò (19 luglio). I biglietti sono disponibili in tutte le biglietterie del circuito AMAT/VivaTicket, su vivaticket.com, alla biglietteria del Teatro Concordia (largo Mazzini, 1 tel. 0735/588246 orario 18/20) nei tre giorni precedenti gli spettacoli e le sere di spettacolo dalle 19 presso i luoghi di rappresentazione.
In caso di maltempo il concerto di Niccolò Fabi si terrà al Palariviera, quelli di Bandabardò e Nicola Piovani al Teatro Concordia.
Informazioni AMAT 071/2072439 amatmarche.net, Comune di San Benedetto del Tronto 0735/794587 comunesbt.it
Inizio concerti ore 21.30. * * *
giovedì 6 luglio 2023 Magellano NICCOLÒ FABI SOLO TOUR
Dal 1997 ad oggi, Niccolò Fabi ha costruito un percorso incentrato sulla ricerca della libertà espressiva, restando sempre fedele al richiamo artistico e all’urgenza creativa. La sua carriera testimonia l’evoluzione di un uomo e di un artista che ha deciso di immergersi nelle canzoni, portandole alla loro essenza, senza smettere mai di sperimentare e ricercare nuove sonorità. Con più di 90 canzoni, 9 dischi in studio, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto”, dopo 25 anni di musica Niccolò Fabi oggi è considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Nel suo percorso artistico tanta musica, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente a un sound d’oltreoceano.
Cantautore, produttore e polistrumentista, negli anni Fabi ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica, sia in termini performativi (con appuntamenti all’interno di rassegne culturali), sia in chiave formativa (dopo una lunga docenza presso la scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini, è appena diventato Responsabile della Sezione Canzone della stessa).
mercoledì 19 luglio 2023 OTR Live BANDABARDÒ
SE MI RILASSO COLLASSO
Un libro suonato
con Finaz, Nuto, Bachi, Orla
1993-2023: i trent’anni di Bandabardò diventano un libro. Trent’anni di musica, parole, battaglie, sorrisi, sudore sotto e sopra il palco; trent’anni di canzoni intramontabili per una delle più longeve band del panorama musicale nazionale. Ma anche un prontuario di storia della musica italiana, con quegli anni visti passare dai finestrini dei furgoni, dalle stazioni affollate, dai palchi di tutta Italia e non solo.
Nello spettacolo che li vedrà impegnati per presentare il libro, note e parole si intrecciano per portare sul palco uno dei periodi più interessanti della musica italiana attraverso il racconto di questi trent’anni di carriera, della loro esperienza e delle loro canzoni. Canzoni che hanno raccontato un mondo e una società e che per l’occasione diventano i binari sui quali corre una piccola grande storia che ne intreccia molte altre e che vale la pena riscoprire. Per il pubblico di Bandabardò sarà come tornare a casa e sfogliare l’album dei ricordi, per chi invece non c’era lo spettacolo è un’occasione per lasciarsi trasportare indietro negli anni, alla scoperta di quello che sono state la musica e la società italiana negli ultimi trent’anni.
Bandabardò può dirsi a buon diritto una delle live band più vitali in Italia. I suoi concerti sono feste straripanti d’affetto: il pubblico vi partecipa numerosissimo, cantando infaticabile ogni canzone, duettando continuamente con gli artisti sul palco, senza perdersi un solo verso, in uno scambio d’intesa che non smette mai di sorprendere. Un affetto che si traduce in grandi numeri non solo ai live: tredici album pubblicati (inclusi dischi dal vivo, progetti speciali e pubblicazioni estere), un DVD, un’autobiografia ufficiale e, in occasione dei 25 anni di carriera, una nuova versione di Beppeanna – “Se mi Rilasso Collasso” – cantata e suonata con Stefano Bollani, Caparezza, Carmen Consoli, Max Gazzè e Daniele Silvestri. Così negli anni anche la cartina geografica bardozziana si è estesa a macchia d’olio con le lunghe tournée che toccano anche Francia, Germania, Spagna, Belgio, Lussemburgo, Svizzera, Polonia, Slovenia e persino Chiapas e Canada.
martedì 8 agosto 2023
Fondazione Musica per Roma e Compagnia della Luna
NICOLA PIOVANI NOTE A MARGINE
con Nicola Piovani pianoforte
e con Marina Cesari sax, Marco Loddo contrabbasso
“Note a margine” è una sorta di racconto autobiografico, commissionato a Nicola Piovani dal Festival di Cannes nel 2003 (col titolo “Leçon Concert”). È uno spettacolo in cui Piovani condivide con il pubblico esperienze, ricordi ed emozioni di oltre quaranta anni di carriera.
Sulla scia di memorie e aneddoti, il Maestro ripercorre alcuni grandi incontri che hanno segnato il suo percorso, da Federico Fellini, ricordato con affetto per le piccole manie e per la maestria di regista, ai Taviani a Vincenzo Cerami e Roberto Benigni, con episodi narrati con leggerezza e sincerità.
Esperienze di vita tra musica, cinema, teatro che Piovani racconta accompagnandole con le note del suo pianoforte, insieme al sassofono e al contrabbasso. Raccontare in musica aiuta a capire il senso del racconto di Piovani il quale ha sottolineato: «Non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica».
INFO E BIGLIETTERIA
BIGLIETTI
posto unico numerato
Niccolò Fabi, Nicola Piovani 20 euro Bandabardò 10 euro
PREVENDITE
BIGLIETTERIA TEATRO CONCORDIA
aperta tre giorni precedenti gli spettacoli dalle ore 18 alle ore 20
0735 588246
BIGLIETTERIA PRESSO PIAZZA BICE PIACENTINI
la sera di spettacolo dalle ore 19
VENDITA ONLINE
INFORMAZIONI
Comune di San Benedetto del Tronto, Ufficio Cultura 0735 794438 – 0735 794587 www.comunesbt.it
AMAT 071 2072439 www.amatmarche.net
In caso di maltempo il concerto di Niccolò Fabi si terrà al Palariviera, quelli di Bandabardò e di Nicola Piovani al Teatro Concordia.
INIZIO CONCERTI
ore 21.30
Comune di San Benedetto del Tronto AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e il sostegno di BIM Tronto NEL CUORE, NELL’ANIMA RITRATTI D’AUTORE IN MUSICA E PAROLE 6^ edizione Piazza Bice Piacentini | Paese Alto giovedì 6 luglio 2023 Magellano NICCOLÒ FABI SOLO TOUR mercoledì 19 luglio 2023 OTR Live BANDABARDÒ SE MI RILASSO COLLASSO Un libro suonato martedì 8 agosto 2023 Fondazione Musica per Roma e Compagnia della Luna NICOLA PIOVANI NOTE A MARGINE con Nicola Piovani pianoforte e con Marina Cesari sax, Marco Loddo contrabbasso