Caro Sindaco ti scrivo

Caro Sindaco ti scrivo
Listen to this article

San Benedetto del Tronto, 2023-10-31 – Riceviamo e pubblichiamo

Al Sindaco

Al Presidente del Consiglio Comunale

MOZIONE

COMMERCIO- TURISMO: EVENTI ESTIVI CENTRO CITTADINO

Il Consiglio Comunale

Premesso che:

  • Dal mese di giugno al mese di settembre 2023 sono stati organizzati, co-organizzati, autorizzati e/o patrocinati dall’Amministrazione Comunale ben 18 eventi enogastronomici con somministrazione temporanea di alimenti e bevande, incluse le mostre mercato di prodotti alimentari;

  • tutti questi eventi sono stati localizzati nel centro cittadino, tra viale Buozzi, Piazza Giorgini, Piazza Matteotti e Viale S. Moretti, trasformandolo in un vero e proprio Ristorante all’aperto;

Considerato che:

  • Tali eventi hanno caratterizzato e impegnato la quasi totalità dei fine settimana della stagione estiva 2023;

  • Che molti di questi eventi, fiere mercato, sagre, street food non rappresentavano <<espressione di cultura, di tradizione e di storia della comunità locale>>, né costituivano <<un veicolo importante di promozione dei prodotti tipici eno-gastronomici del territorio, nonché un richiamo a flussi turistici sempre più interessati alla riscoperta delle tradizioni e delle realtà locali>> come disposto dall’art. 1 del REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DI SAGRE, FESTE ED ALTRE MANIFESTAZIONI ANALOGHE NEL TERRITORIO COMUNALE, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 del 27 maggio 2017 e come richiamato e disciplinato dalla L. R. n. 30 del 20.10.2017;

  • Alcuni di questi eventi come ad esempio la manifestazione della Coldiretti, hanno creato notevoli disagi a cittadini, commercianti e turisti, impegnando per oltre due settimane non solo l’isola pedonale ma anche aree normalmente destinate a parcheggio ed aree verdi, in deroga a quanto disposto dall’art. 4 del suindicato Regolamento;

Visto che

  • la presenza costante di eventi con somministrazione di alimenti e bevande, l’occupazione con stand, palchi, transenne delle principali vie e piazze del centro cittadino, le attività di montaggio e smontaggio delle attrezzature hanno arrecato notevoli disagi ai commercianti e alle attività di ristorazione del centro cittadino e aree limitrofe, tanto da spingerli a raccogliere le firme e chiedere un incontro al Sindaco per invitarlo a evitare per la prossima stagione estiva il ripetersi dei medesimi fatti;

  • i commercianti, oltre a lamentare l’eccessivo numero di eventi anche di grandi dimensioni concentrati nei mesi di luglio e agosto e la somministrazione di alimenti e bevande con offerta di menù completi a meno di 10 euro, hanno sottolineato la scarsa attrattività di molti di questi eventi, e soprattutto lo scarso, per non dire nullo, coinvolgimento nella programmazione e scelta degli eventi stessi, evidenziando gli alti costi da loro sostenuti per canoni di locazione, occupazione suolo pubblico e tassa rifiuti;

Ritenuto che:

  • sia necessario, al fine di evitare il ripetersi delle stesse problematiche, intervenire apportando modifiche al REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DI SAGRE, FESTE ED ALTRE MANIFESTAZIONI ANALOGHE NEL TERRITORIO COMUNALE, escludendo le aree del centro cittadino, le aree verdi e i parcheggi dagli spazi concedibili nei mesi di luglio e agosto, fatta eccezione per la festa della Madonna della Marina;

IMPEGNA IL SINDACO, LA GIUNTA E LO STESSO CONSIGLIO COMUNALE

  • ad approvare la modifica del REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DI SAGRE, FESTE ED ALTRE MANIFESTAZIONI ANALOGHE NEL TERRITORIO COMUNALE e precisamente degli artt. 2 comma 3, limitando l’occupazione nelle vie e piazze del centro cittadino a un periodo massimo di 5 giorni, comprensivi dei giorni eventualmente necessari per il montaggio e lo smontaggio delle attrezzature, dell’art. 4 comma 1, prevedendo che durante il periodo 1 luglio – 31 agosto le vie del centro cittadino (Viale Buozzi, Viale S. Moretti, Piazza Giorgini, Piazza Matteotti), le aree verdi e le piazze destinate a parcheggi non possano essere concesse ed escludendo ogni possibile deroga, salva la ricorrenza della Festa della Madonna della Marina, dell’art. 9, eliminando dalle ipotesi di esclusione dall’ambito di applicazione del Regolamento stesso il riferimento generico alle iniziative organizzate direttamente dal Comune e quelle co-organizzate dal Comune;

  • a estendere, se necessario apportando modifiche, le medesime previsioni ad altri eventuali regolamenti vigenti aventi ad oggetto l’organizzazione di eventi di grandi dimensioni nel periodo 1 luglio-31 agosto, individuando idonee aree alternative per il loro svolgimento;

  • a non organizzare e/o co-organizzare, patrocinare, autorizzare eventi di grandi dimensioni e/o sagre, fiere mercato, street food caratterizzate dalla somministrazione temporanea di alimenti e bevande nel periodo 1 luglio-31 agosto nelle piazze, vie, aree pedonali, aree verdi ed aree parcheggio del centro cittadino, ad esclusione degli eventi legati alla festa della Madonna della Marina;

  • a coinvolgere preventivamente, creando se necessario un tavolo permanente specifico, i comitati dei quartieri interessati, i commercianti e ristoratori del centro nella programmazione degli eventi nel periodo 1 luglio-31 agosto.

I consiglieri

Paolo Canducci

Annalisa Marchegiani

Aurora Bottiglieri

Luciana Barlocci

Giorgio De Vecchis

Simone De vecchis

 

 

San Benedetto del Tronto, lì 25 ottobre 2023

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

AL SEGRETARIO GENERALE

INTERPELLANZA

OGGETTO: LOCALIZZAZIONE NUOVA SEDE DEL DISTACCAMENTO VVFF SAN BENEDETTO DEL TRONTO

PREMESSO

  • che a far data dal mese di giugno 2023 l’Amministrazione ha aperto un confronto con l’Agenzia del Demanio Direzione Regionale Marche per l’individuazione di un’area nel territorio comunale ove ubicare la nuova sede del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto;

  • che, a seguito di sopralluoghi, l’Amministrazione prima con comunicazione del 04.08.2023 individuava e proponeva all’Agenzia del Demanio l’area sita in Viale dello Sport di proprietà della Nidis srl, poi con una successiva comunicazione del 12.09.23 proponeva un’altra area sempre in Viale dello Sport, di cui alla data della comunicazione non era ancora definita la proprietà;

RILEVATO

  • che la Nidis srl con comunicazione del 20.07.2023 manifestava la propria disponibilità a pervenire a un’intesa con il Comune per la cessione dell’area di Sua proprietà;

  • che la Sideralba SpA con due distinte e successive comunicazioni, rispettivamente del 24.07.2023 e del 28.09.2023 manifestava la disponibilità a cedere un’altra area in Zona Brancadoro, pur precisando di essere ancora in attesa dal Tribunale di Ascoli Piceno del decreto di trasferimento della proprietà e condizionando la cessione ad <<una valorizzazione urbanistica delle restanti porzioni dell’area, con approvazione delle soluzioni progettuali che saranno presentate e concordate con gli uffici tecnici del Comune>>.

CONSIDERATO

  • Che l’Amministrazione Comunale si è impegnata con l’Agenzia del Demanio ad acquisire a propri oneri e spese, una delle suddette aree e di provvedere successivamente al trasferimento della proprietà, a titolo gratuito, allo Stato esclusivamente per la realizzazione del nuovo Distaccamento VV.F.;

  • Che l’Agenzia del Demanio con comunicazione del 13.09.2023 richiedeva all’Amministrazione di sciogliere le riserve sulla prima area proposta e di trasmettere una relazione di fattibilità con riferimento alla nuova e diversa soluzione proposta in zona Brancadoro;

  • Che non risultano allo scrivente riscontri da parte dell’Amministrazione alla comunicazione dell’Agenzia del Demanio del 13.09.2023.

Tutto ciò premesso

SI CHIEDE AL SINDACO

– Se è intenzione dell’Amministrazione acquisire una delle due aree proposte per trasferirle successivamente allo Stato per la realizzazione del nuovo Distaccamento VV.FF.;

– se è intenzione dell’Amministrazione, in caso di scelta della porzione di area Brancadoro, accettare la condizione posta dalla Sideralba SpA per acconsentire alla cessione, e precisamente accogliere la per ora annunciata richiesta di valorizzazione urbanistica della restante porzione di area.

Si richiede risposta scritta e orale.

Paolo Canducci

San Benedetto del Tronto, lì 25 ottobre 2023

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

AL SEGRETARIO GENERALE

INTERROGAZIONE

OGGETTO: INTERPELLANZA RELATIVA ALLA LOCALIZZAZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL COMMISSARIATO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

PREMESSO

  • che lo scrivente apprendeva dagli organi di Stampa locale che verrà realizzato il nuovo Commissariato in ambito portuale e precisamente nell’area libera tra Viale Marinai d’Italia e Via V. Pisani;

  • che la Questura di Ascoli Piceno lo scorso 31 agosto presentava istanza alla Capitaneria di Porto per la consegna della suindicata area demaniale;

RILEVATO

  • Che è già esistente un edificio inutilizzato da anni e sito tra Via C. Colombo e via Pigafetta, noto come “Palazzine Santarelli”;

CONSIDERATO

  • Che l’individuazione del sopraindicato immobile quale nuova sede del Commissariato risolverebbe un annoso problema di decoro e sicurezza, più volte segnalato al Prefetto e garantirebbe al Commissariato una sede di grande rilievo e ben collegata con le principali infrastrutture viarie, oltre ad evitare ulteriore consumo di suolo;

  • Che da anni i Sindacati di Polizia lamentano una carenza di organico che rende estremamente difficoltoso, soprattutto nel periodo estivo, garantire i servizi necessari e adeguati alle esigenze di sicurezza del territorio;

Tutto ciò premesso

SI INTERROGA IL SINDACO

– se l’Amministrazione è stata coinvolta dalla Questura di Ascoli Piceno per l’individuazione di un’area dove realizzare il nuovo Commissariato;

– se l’Amministrazione ha proposto come possibile ubicazione le “Palazzine Santarelli”;

– se e quali azioni vorrà intraprendere l’Amministrazione per conseguire il fondamentale obiettivo di elevare a livello dirigenziale il Commissariato, così da consentire un aumento di organico considerevole e strutturato indispensabile per migliorare l’efficienza dei servizi offerti alla cittadinanza.

Si richiede risposta scritta e orale.

Paolo Canducci

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com