Per ridurre la violenza sulle donne e nelle relazioni è importante che tutti sappiano riconoscere i segnali della violenza. L’infografia della campagna “Abuse is not love” e i nove segnali di allerta.
D.I.Re – donne in rete contro la violenza – è l’associazione che riunisce 87 organizzazioni sul territorio italiano che gestiscono 106 Centri antiviolenza e più di 60 Case rifugio, ha aderito alla campagna globale di sensibilizzazione «Abuse is not Love».
È ormai noto, infatti, che la violenza nelle relazioni intime è un tema sociale di rilevanza primaria ed è sempre più importante divulgare la consapevolezza della sua gravità.
Si riporta l’infografica della campagna tratta da Punto Sicuro il quotidiano sulla sicurezza su lavoro, ambiente, security
Questi, in sintesi, i 9 segnali di allerta che sottolinea la campagna “Abuse is Not Love”:
- indifferenza: quando ti ignora perché è arrabbiato;
- ricatto: quando ti rifiuti di fare qualcosa che lui vuole e tu no;
- umiliazione: quando cerca di abbatterti, di umiliarti;
- manipolazione: quando ti costringe a fare o a dire qualcosa;
- gelosia: quando è geloso di tutto quello che fai;
- controllo: quando controlla tutto quel che fai;
- intrusione: quando controlla il tuo telefono e i tuoi spostamenti;
- isolamento: quando ti isola allontanandoti dalla famiglia e dagli amici;
- intimidazione: quando ti ripete che sei pazza e ti intimorisce.
GUIDO BIANCHINI PRESIDENTE COMITATO INAIL ASCOLI PICENO