Sanità: ‘Più scavo e più è una farsa …’

Sanità: ‘Più scavo e più è una farsa …’
Listen to this article

San Benedetto del Tronto, 2024-07-14 – Riceviamo e pubblichiamo

Spunti, Appunti e Contrappunti del Dr. Nicola Baiocchi

In definitiva: si può conoscere la struttura matematica di questo algoritmo, che possiamo definire “ballerino” come atto di gentilezza?
Sino a quando non si conoscerà questo algoritmo noi non abbiamo numeri ma solo interessi elettorali … con tutto quello che ne consegue, ossia parole al vento.
14 luglio 2024, anniversario della presa della Bastiglia.
Con i dati ISTAT aggionati (30.4.24) e la misura del territorio più precisa siamo a: ex ASL 13 peso 50,04; ex ASL 12 peso 49,96. La popolazione dell’interno continua a scendere, quella della costa sale … Come diceva il buon Totò: “questura di Napoli, sezione CNF”

<<Ulteriori analisi dei dati (anche se non corretti) della TABELLA A
La popolazione della provincia del Piceno viene data in 208.495 abitanti su 1.228,23 km2. In delibera si precisa che il peso di voto per ogni sindaco è composto per il 40% dalla popolazione e per il 60% dal territorio. Pertanto dobbiamo calcolare il peso su 83.398 abitanti (il 40%) e 737 km2 (il 60%).
Il totale di 84.135 è il 100% del peso di voto di tutti i sindaci.
Se è questo l’algoritmo utilizzato per calcolare i pesi.
Alcuni esempi con approssimazione al 99%:
Ascoli = 19.112,8 + 96,306 = 19.209. Peso 22,83
S. Benedetto = 18.890,8 + 15,186 = 18.906. Peso 22,47
Venarotta = 858,4 + 18,006 = 876,40. Peso 1,05
Ex ASL 13 = 42.834,4 + 549 = 43.383. Peso 51,14
Ex ASL 12 = 40563,6 + 187,8 = 40.751. Peso 48,86.
Invece, secondo i calcoli fatti in regione (e non conosciamo l’algoritmo) l’ex
ASL 13 ha un peso di 62,25, l’ex ASL 12 di 34,75.
Di seguito una tabella con i dati dell’allegato A. Vengono messi a confronto
coppie di comuni con territorio quasi uguale, tranne che per l’ultima.
Domande. Perché la popolazione di Arquata, il 30% di quella di Ripatransone, pesa di più?
Perché il territorio di Folignano, inferiore a quello di Monsampolo, pesa di più?
Perché la popolazione di Venarotta, inferiore a quella di Montefiore, pesa di più?
Perché la popolazione di Rotella pesa più di quella di Montefiore (maggiore)?
Perché il territorio di Castorano (inferiore) pesa più di quello di Cossignano?
Perché il peso della popolazione di Comunanza ha un valore non molto diverso di quello di Grottammare (quasi 400% in più di abitanti)?
Perché il territorio di Grottammare (2/3 in meno di quello di Comunanza) pesa di più?

Perciò: come vengono calcolati questi numeri?
Come è stato calcolato il numero 3,25 di Comunanza, composto da 1,30 e 1,95?
Quali sono i valori di partenza?
Perché tutti i rapporti sono uguali pur avendo i due comuni territori e popolazioni diverse? Perché Grottammare ha un valore di territorio più alto di Comunanza?
Qual è il valore di riferimento della popolazione, per calcolare poi il 40%.
E qual è il valore di riferimento del territorio?
In definitiva: si può conoscere la struttura matematica di questo algoritmo, che possiamo definire “ballerino” come atto di gentilezza?
Sino a quando non si conoscerà questo algoritmo noi non abbiamo numeri ma solo interessi elettorali … con tutto quello che ne consegue, ossia parole al vento.
14 luglio 2024, anniversario della presa della Bastiglia.>>
Il Comitato “Salviamo il Madonna del Soccorso”

 

La delibera della discordia: chissà perché così tanti abitanti in più al comune di Ascoli Piceno… un casuale errore oppure una scelta voluta?

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com