Castrum Sarnani, il Medioevo… che ritorna

Castrum Sarnani, il Medioevo… che ritorna
Listen to this article

8 agosto 2024 – Castrum Sarnani dall’8 al 18 agosto, a Sarnano torna il medioevo
Prende il via la XVIa edizione con l’apertura della storica Taverna della Luna e lo spettacolo “INCANTO” a cura della Compagnia dei Folli

 


Il suggestivo borgo medievale di Sarnano, da oltre un ventennio certificato come uno dei “Più belli
d’Italia”,
torna ad essere dall’8 al 18 agosto, il naturale palcoscenico, dell’ attesissima
manifestazione “
CASTRUM SARNANI – IL MEDIEVO … CHE RITORNA”, giunta alla sua XVIa edizione.
L’evento, con il patrocinio della
Regione Marche, del Consiglio Regionale delle Marche della
Provincia di Macerata, del Comune di Sarnano e del Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche
è minuziosamente organizzato dall’Associazione Tamburini del Serafino, con la sapiente Direzione
Artistica di Alessandro Martello
, rappresenta uno degli eventi clou dell’entroterra maceratese.
Proseguendo il percorso di ricerca nelle tematiche che hanno caratterizzato la vita del territorio nel
periodo medievale iniziato alcuni anni fa, per la
XVIa edizione “Fide et Fidelitas”.
Nel borgo costruito nei secoli del basso medioevo dai suoi abitanti che il 1 giugno 1265 videro
riconosciuta dalla Chiesa la propria comunanza, in un territorio ancora dominato dalle Abazie, dai
signori di Brunforte, dalle altre signorie locali e dagli stretti legami di “Fide et Fidelitas” esistenti tra tali istituzioni.
La manifestazione prende il via giovedì 8 agosto alle ore 20:00 con l’apertura della tradizionale
Taverna della Luna, allestita sul balcone panoramico ai piedi del maestoso Palazzo del Popolo, in
cui tutto è pensato per far vivere all’ospite l’autentico sapore del passato. Gli ospiti, serviti da
personale in costume d’epoca e allietati dal rimattore Pier Paolo Pederzini, potranno gustare
pietanze tipiche dell’epoca, preparate esclusivamente con ingredienti esistenti nell’Europa medievale.
Venerdì 9 agosto con inizio alle ore 22:00, a caratterizzare la prima parte della manifestazione
2024, lo spettacolo
INCANTO a cura della Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno.
L’eterna lotta tra il bene e il male, la storia scorre, incalzando la fantasia del pubblico, tra attori su
trampoli, fuochi d’artificio, spade fiammeggianti, ambientazioni fiabesche e performance di vertical
dance. Le pareti verticali si fanno palcoscenico dove i danzatori come fate sospese alla luna,
volteggiano in aria per raccontare di mondi incantati e luoghi immaginari
Biglietto Intero: 12€
Biglietto ridotto (4-11 anni): 6€
Prenotazione consigliata ai numeri 333.6053265 – 333.4020432 o su www.castrumsarnani.org
cliccando il tasto PRENOTA.

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com