CheCaldoCheFa

CheCaldoCheFa
Listen to this article

 

Bollettino Meteo

Allerte Meteo

Bollettini Ondate di Calore

 

 

mercoledì 31 luglio 2024  15:44

Stress termico: firmata l’ordinanza a tutela dei lavoratori. Il provvedimento in vigore da domani 1° agosto

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli questa mattina ha firmato l’ordinanza sulle “misure di prevenzione per l’attività lavorativa all’aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e stradali”.

Il provvedimento entrerà in vigore a decorrere dalle 00.00 di domani 1° agosto 2024 fino alle 24.00 del 31 agosto 2024, limitatamente ai giorni e alle aree del territorio regionale in cui la mappa del rischio indicata sul sito https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”.  In questo specifico caso dunque,  sarà vietata l’attività lavorativa all’aperto e in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00.

Restano salvi eventuali provvedimenti sindacali, riferiti al territorio comunale di competenza, che non contrastano con i contenuti dell’ordinanza, e gli obblighi gravanti sul datore di lavoro a tutela della salute e della sicurezza sul lavoro dei lavoratori.

Restano salvi, allo stesso modo, eventuali specifici accordi aziendali e/o sindacali volti a tutelare la salute dei lavoratori qualora siano migliorativi del contenuto dell’Ordinanza in questione.

Le prescrizioni di cui alla presente Ordinanza non trovano applicazione per le pubbliche amministrazioni, per i concessionari di pubblico servizio, per i loro appaltatori, quando trattasi di interventi urgenti di pubblica utilità, di protezione civile o di salvaguardia della pubblica incolumità, fatta salva in ogni caso l’adozione di idonee misure organizzative ed operative che riconducano il rischio di esposizione dei lavoratori alle alte temperature ad un livello accettabile secondo la valutazione del rischio condotta dal datore di lavoro come previsto dal decreto legislativo n. 81/2008.

Il provvedimento sarà trasmesso sull’intero territorio regionale, ai Prefetti delle Province della Regione Marche, ai presidenti delle Province, all’ANCI Marche, all’UPI Marche e all’UNCEM e a tutti i Sindaci dei Comuni della Regione Marche, alle Aziende sanitarie territoriali della Regione Marche, ai rappresentanti delle Organizzazioni sindacali e datoriali.

 

Sospensione lavoro nelle ore più calde

 

Allerta rossa per il caldo, le misure messe in campo dal Comune
Individuati gli spazi dove trascorrere le giornate, al “Primavera” si può anche pranzare a 9 euro
Alla luce della persistente allerta rossa per il caldo, l’assessore alle politiche sociali Andrea Sanguigni ha
definito, d’intesa con gli uffici comunali preposti e le organizzazioni che supportano il Comune di San
Benedetto del Tronto in questo settore, una serie di misure volte a tutelare le persone più fragili, in
particolare gli anziani.
Presso il Centro sociale per la terza età “Primavera” di via Piemonte è aperto il “Disco Verde “, un
servizio diurno rivolto alle persone con più di 65 anni autosufficienti che intendono trascorrere qualche
ora in uno spazio climatizzato con la possibilità di seguire attività di animazione o vedere la tv. Il Centro è
attivo tutti i giorni dalle 10 alle 18 ed è possibile pranzare al prezzo di 9 euro. Per informazioni rivolgersi
al Centro “Primavera” al numero 0735 781911.
Uno spazio pubblico dov’è possibile trovare refrigerio è l’atrio della sala consiliare, dove è possibile
dissetarsi con acqua fresca, e la biblioteca Comunale “G. Lesca” per consultare libri e leggere quotidiani
dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19,30 (orario in vigore fino al 9 agosto).
Si ricorda inoltre che la Croce Rossa Italiana mette a disposizione un servizio di consegna a domicilio di
farmaci. Basta chiamare la sede al numero 0735/781180.
Infine, si sta valutando se riproporre l’iniziativa, attuata nello scorso fine settimana dal Gruppo comunale
di Protezione civile, di pattugliamento delle zone di aggregazione di persone anziane con la distribuzione
di bottigliette di acqua.
San Benedetto del Tronto, 16 July 2024

 

2024-07-13 –

La Protezione Civile delle Marche ha emesso un bollettino per le ondate di calore che indica il livello rosso, cioè il massimo, almeno fino a domenica 14 luglio.
I volontari del gruppo di Protezione Civile di San Benedetto del Tronto sono impegnati, nelle ore più calde di queste giornate, a pattugliare le zone di aggregazione (ad esempio, pinete o piazze) per l’eventuale consegna di bottigliette di acqua alle persone più fragili.
E’ dunque opportuno ricordare quali sono le elementari regole di comportamento in queste situazioni critiche.
Ecco i consigli del Dipartimento Protezione Civile :

CheCaldoCheFa

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com