Il cielo è ancora azzurro sopra Malaga: la Coppa Davis 2024 è dell’Italia

Il cielo è ancora azzurro sopra Malaga: la Coppa Davis 2024 è dell’Italia
Listen to this article

Tra la prima e la seconda Coppa Davis della nostra storia sono passati ben quarantasette anni, tra la seconda e la terza appena dodici mesi: l’Italia infatti ha appena realizzato un grandioso back-to-back, confermandosi sul tetto del mondo per il secondo anno consecutivo.

La Coppa Davis 2024 arriva nel segno della coppia Berrettini-Sinner, protagonista di prestazioni maiuscole in tutta la Final 8 sia in singolare che nell’unico doppio (resosi necessario per sconfiggere l’Argentina ai quarti). Matteo Berrettini era il grande assente dello scorso anno e ha più volte ripetuto alla stampa che in questo 2024 uno dei suoi principali obiettivi era proprio quello di poter dare una mano a vincere di nuovo la Davis. Il romano, dopo un 2023 davvero buio, si è lentamente ritrovato nel corso di quest’anno ed è arrivato a Malaga in forma smagliante, dimostrandosi autentico uomo Davis, tutto potenza e cuore. Nella finale di oggi contro l’Olanda ha brillato più di come aveva già fatto non solo in questa Final 8 ma anche nella fase a gironi, sconfiggendo in totale controllo Van de Zandschulp con un netto 6-4 6-2, dimostrando grande fiducia nei propri mezzi e permettendo di fatto all’Italia di mettere già le mani sulla Coppa. Il punto successivo era infatti nelle mani di Jannik Sinner, numero uno del mondo e fresco vincitore delle ATP Finals di Torino, opposto a Tallon Griekspoor: una partita dall’esito scontato che è risultata invece molto più combattuta del previsto. L’olandese ha giocato un tennis strepitoso, servendo in modo impeccabile e mantenendo una costante pressione, ma nemmeno questo è bastato per incrinare l’aura di invincibilità che sembra avvolgere Sinner da diverse settimane a questa parte: l’altoatesino è dovuto ricorrere al tiebreak per portare a casa un durissimo primo set prima di dilagare nel secondo. 7-6 (7-2) 6-2 il punteggio che ha chiuso la sfida e regalato all’Italia la terza insalatiera della sua storia.

Il nostro Paese è più che mai sul tetto del mondo tennistico. Vincere la seconda Davis consecutiva, con uno strapotere assoluto, a una settimana di distanza dalla conquista della Billie Jean King Cup da parte delle ragazze di Tathiana Garbin e dalla conquista delle ATP Finals da parte di Jannik Sinner, è qualcosa di incredibile, il degno finale di un anno da favola caratterizzato da successi in singolare, sia maschile che femminile, in doppio, sia maschile, che femminile che misto, dai trionfi Slam e dalle medaglie olimpiche.

E vista la giovane età dei nostri tennisti, il futuro sembra aspettarci con il sorriso.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com