L’Augurio del Circolo e al Circolo

L’Augurio del Circolo e al Circolo
Listen to this article

LA MEMORIA DI UN GRANDE VIAGGIO LUNGO 53 ANNI

 

Con le feste natalizie si conclude un anno di significativo impegno e di grande attività del Circolo dei Sambenedettesi.

Quando tentiamo di considerare le iniziative fatte dal Circolo nel 2024 nel loro insieme, ci vengono le vertigini perché i numeri e la qualità ci inorgogliscono. Ci sentiamo immessi nel grande percorso che il Circolo ha compiuto in 53 anni di vita. L’associazione più antica della città è stata sempre dentro ai grandi temi, ai nodi sociali e di vita collettiva della San Benedetto che in mezzo secolo ha vissuto grandi trasformazioni e cambiamenti in tutti i settori. Spesso abbiamo vissuto questi momenti entrando nel vivo delle questioni con anticipazioni di punti di vista che poi hanno fatto opinione non entrando nell’agone politico ma affiancando con importanti intuizioni le scelte politiche da dover fare. Ci vengono in mente alcune battaglie che il Circolo ha condotto sulla viabilità, sulla sanità a difesa dell’Ospedale da sempre, su scelte urbanistiche fondamentali (la valorizzazione di Piazza Matteotti, i monumenti da noi voluti che sono ancora punti chiave del volto della città, la centralità dell’area portuale da rilanciare, la tutela dei segni materiali e immateriali della storia che danno ancora l’identità marinara di una città che spesso manca di memoria).

Su questa strada noi continuiamo ad essere nostalgici delle radici, perché, senza i piedi ben saldi nel passato che vale, si rischia di essere volatili, effimeri e inconsistenti.

Ci rivolgiamo ai soci che ancora credono nel nostro ruolo e ci sostengono con la loro partecipazione alle nostre attività rinnovandoci la fiducia e ai tanti inserzionisti pubblicitari che con vera generosità ci danno un contributo fondamentale per la continuità di uno strumento decisivo per la nostra azione come il giornale Lu Campanò anche lui cinquantatreenne, il più longevo dei periodici sambenedettesi. Ne parliamo in una scheda qui accanto perché i soci e i cittadini si rendano conto che il giornale che confezioniamo e mandiamo nelle case non è un mezzo informativo qualunque, ma un pezzo di storia cittadina, un prezioso e unico racconto di ciò che la nostra città ha vissuto (spesso è l’unica fonte possibile di fatti e persone).

Anche la nostra sede oggi è più vissuta con i Lunedì del Circolo, appuntamenti a tema che i soci hanno molto gradito e che permettono un dialogo costante, un confronto e una vera comunità educante. Ciò mette al centro delle nostre preoccupazioni il problema di una sede definitiva ed adeguata che la più antica associazione cittadina merita e per cui ci stiamo battendo.

Un tema ancora non risolto è il rinnovamento del Circolo con nuove iscrizioni di una fascia giovanile che ancora non si avvicina alla vita associativa. Vogliamo fondare un club giovanile del Circolo coinvolgendo la scuola e facendo capire alle nuove generazioni che San Benedetto ha bisogno di loro e che loro devono mobilitarsi per una città a loro misura. Infine pensiamo ad una grande Accademia Popolare del Dialetto Sambenedettese a cui chiameremo nel nuovo anno tutti coloro che possono insieme a noi operare per la difesa del dialetto e per la pratica d’uso che elimini ogni rischio di perdita della lingua dei nostri padri.

Anche per questo abbiamo messo in cantiere la ristampa in volumi completi delle opere di Bice Piacentini, Ernesto Spina e di poeti scelti dal dopoguerra ai giorni nostri. Una grande impresa per la quale ringraziamo il sostegno di Bim Tronto e il Comune che ha promesso di venirci incontro perché questa grande operazione editoriale si possa realizzare.

Quindi non ci rimane che chiudere con un sentito Augurio di Buone Feste natalizie con l’auspicio che il 2025 conduca il mondo su strade nuove di rispetto reciproco e pacificazione necessaria. Alla nostra città si può augurare una serenità nella crescita e un percorso di democratico e costruttivo confronto per intraprendere la strada del futuro.

Prof. Gino Troli, Presidente del Circolo dei Sambenedettesi

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com