Aria. Respirare Poesia (e Musica)

Aria. Respirare Poesia (e Musica)
Listen to this article

è il primo incontro della terza edizione

 

 

San Benedetto del Tronto, 2025-02-07 – Il primo incontro del progetto “Aria – respirare poesia (e musica), organizzato dall’Associazione Multiculturale VisionAria e giunto ormai al terzo anno, si è svolto venerdì 7 febbraio, nella Sala Lettura del Liceo Scientifico Rosetti in un clima di grande attenzione ed interesse. Erano presenti, oltre ad alcuni docenti, circa cinquanta studenti di Istituti superiori alcuni dei quali avevano già partecipato alle precedenti edizioni.

In apertura il prof. Francesco Tranquilli ha avviato una riflessione sull’afflato creativo che è alla base di ogni produzione artistica, in particolare della poesia, e che deve essere ricercato e valorizzato soprattutto nei giovani. Attraverso vari esempi, ha inoltre dimostrato come nella poesia la parola assume una funzione potentemente evocativa e come questa varia da una lingua all’altra tanto che un testo poetico risulta intraducibile.

Il dott.Ettore Picardi, poeta ormai affermato, ha parlato del suo peculiare rapporto con la poesia e di come una assidua frequentazione lo ha indotto ad una migliore conoscenza di sé e degli altri.

È intervenuto poi il prof. Cristiano Corradetti, che tratterà successivamente il rapporto tra poesia e musica, ricordando alcuni celebri sodalizi artistici tra poeti e musicisti come quello tra Mogol e Battisti.

 

ARIA. Respirare poesia (e musica)

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com