Enrica Consorti, ‘Io sono moltitudine’

Enrica Consorti, ‘Io sono moltitudine’
Listen to this article
San Benedetto del Tronto, 2025-02-08 – Oggi pomeriggio presso la Palazzina Azzurra Enrica Consorti ha presentato la sua prima importante opera letteraria. Un romanzo storico, ma romantico e un Thriller, davvero pregevole. Contemporaneamente è stato inoltre possibile visitare la mostra d’Arte a cura di Alchimie d’Arte, davvero eccezionale e irripetibile, con grandissimi artisti dalle Marche e dall’Abruzzo dal titolo, “Luce e movimento: dialoghi visivi”
.
La storia.
Inghilterra, Anno domini 1292 il ventesimo del regno di Re Edoardo I. È l’alba, quando Heloise, intrepida nobildonna della casata De Naville, arriva con il suo seguito al castello di Alnwick, dopo una tremenda notte trascorsa nella foresta infestata dai lupi.

Comincerà per lei un’incredibile successione di eventi misteriosi che metteranno in pericolo la sua stessa sopravvivenza, spingendola ad indagare le apparenti contraddizioni dell’animo umano, dove è vero tutto e al tempo stesso, il contrario di tutto. Un viaggio spazio-temporale fra realtà e suggestione che la trascinerà dal passato fino ai giorni nostri, passando attraverso una moltitudine di vizi e segreti, amori traditi e oscuri presagi del Medioevo.

“Io sono moltitudine, è un contenitore di diversi generi letterari, romantico, fantasy, thriller, storico, sapientemente tessuti da uno stile linguistico molto ricercato, raffinato e di grande impatto emozionale. Sacro e profano, magia e occulto, mistero e una natura benigna, ma testimone di culti malvagi, sono gli ingredienti perfetti di questa avvincente e incalzante sequenza di immagini che incanta, meglio strega il lettore”.
È stato bello ieri ritrovarsi con Amici e persone sconosciute a noi, alla Palazzina Azzurra a presentare l’opera letteraria di Enrica Consorti “Io sono moltitudine”, circondati da tante opere artistiche in una delle più importanti mostre realizzate a San Benedetto del Tronto dal titolo :Luce e movimento: dialoghi visivi con grandi e noti artisti provenienti da Marche e Abruzzo, a cura di Alchimie d’Arte e che sta riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica! Un clima gioioso e di amicizia e una grande attenzione del numeroso pubblico presente, che ricorderemo a lungo. Un grazie a Enrica, Stefania Pompeo, Maria Trizio a ilmascalzone.it per le riprese in diretta e a tutti coloro che hanno immortalato con le foto questo bell’incontro. Ringraziamo inoltre gli artisti presenti alla serata e che sono anche partecipanti alla mostra in atto: Carina Pieroni, Lucia Spagnuolo, Sandro Cianni, Maria Teresa Pancella, Laura Nardinocchi, Marisa Cesanelli, Luigi Pierantozzi, i nostri sponsor, un grande grazie va anche all’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto per la disponibilità dei locali e la fiducia che ci hanno dimostrato in particolare all’Assessore alla cultura Lia Sebastiani e ovviamente al Sindaco Antonio Spazzafumo. Grazie! Per chi si è perso questa occasione, può recuperare e venire a vedere e ascoltare il prossimo bellissimo incontro con uno scrittore, un personaggio, e un affabulatore davvero pregevole, David Ferrante, che presenterà l’opera letteraria: “Anime sperse, storie di fantasmi d’Abruzzo e Molise”, ediz. Tabula Fati, racconti scritti da venti autori, Sabato 15 febbraio ore 17.00, sempre in Palazzina Azzurra. A presto con Alchimie d’Arte
Pubblichiamo immagini e video dell’evento

 

 

 

Luci e movimento: dialoghi visivi alla Palazzina Azzurra

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com