I LUNEDÌ DEL CIRCOLO DEI SAMBENEDETTESI, UN GRANDE SUCCESSO: nuovo ciclo

I LUNEDÌ DEL CIRCOLO DEI SAMBENEDETTESI, UN GRANDE SUCCESSO: nuovo ciclo
Listen to this article

I LUNEDÌ DEL CIRCOLO DEI SAMBENEDETTESI: UN GRANDE SUCCESSO PER TUTTI GLI APPUNTAMENTI SETTIMANALI NELLA SEDE DELLA STORICA ASSOCIAZIONE. UN APPELLO A ISCRIVERSI E A PARTECIPARE

Nuova serie di incontri dei Lunedì al Circolo dei Sambenedettesi. A partire da lunedì 17 febbraio ogni settimana alle 17,30 un programma di quattro appuntamenti che vedono tanti soci e cittadini partecipare numerosi alle proposte diverse che il Circolo offre con relatori sempre qualificati e coinvolgenti.

Si tratta di incontri ad accesso gratuito e la cui durata non supera l’ora. Il nuovo programma è molto interessante e tocca il cinema nel Piceno, il dialetto sambenedettese, la storia del Carnevale cittadino e il tema delle matriarche nella civiltà marinara a San Benedetto.

LUNEDÌ 17 Febbraio 2025 GIULIO TROLI

IL GRANDE CINEMA DI PIETRO GERMI NEL PICENO

DA “SERAFINO” AD “ALFREDO ALFREDO”

LUNEDÌ 24 Febbraio 2025 MARILENA PAPETTI

VANNE LANCETTA MI

Brevi lezioni di dialetto sambenedettese.Terzo Incontro.

LUNEDÌ 3 Marzo 2025 GIANCARLO BRANDIMARTI, GIUSEPPE MERLINI, GINO TROLI

PICCOLA STORIA DEL CARNEVALE SAMBENEDETTESE

Immagini, ricordi, protagonisti e testi

LUNEDI 10 Marzo 2025 GIANCARLO BRANDIMARTI

LE MATRIARCHE E I FRECHÉ.INFANZIA E MATRIARCATO NELLA SAN BENEDETTO MARINARA DELLA TRADIZIONE”

Visione del film-documento e discussione con il pubblico

Questo ricco programma si rivolge sia ai soci che alla città tutta con il progetto di fornire un vero e proprio percorso educativo a disposizione di tutti per conoscere sempre meglio la nostra città e il suo territorio.

Un compito che il Circolo svolge da più di mezzo secolo costituendo, grazie anche al suo giornale Lu CAMPANÒ, il più longevo nella storia sambenedettese , un presidio di cultura e di salvaguardia della tradizione. I grandi risultati di partecipazione sono la conferma della necessità di questo impegno pubblico e del sostegno delle Istituzioni che non può mancare.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com