Meditazione e presenza mentale, nuovo appuntamento con la sapienza degli antichi Greci

Meditazione e presenza mentale, nuovo appuntamento con la sapienza degli antichi Greci
Listen to this article
La docente Arianna Fermani sarà protagonista del prossimo incontro in programma per il pomeriggio di venerdì 14 febbraio.
Per il ciclo di incontri dedicato al tema “Meditazione e presenza mentale. Come affrontare le situazioni quotidiane con maggiore armonia interiore” organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata Arianna Fermani, docente di storia della filosofia antica, terrà una conferenza sul tema “Meditazione e cura di sé”. L’appuntamento è per venerdì 14 febbraio alle ore 18 nell’aula “Omero Proietti” in via Garibaldi 20, terzo piano.  La partecipazione agli incontri è libera e non richiede prenotazione.
Arianna Fermani, molto nota e stimata per i suoi studi sul pensiero di Aristotele e sulla saggezza dell’umanesimo classico, proporrà una riflessione per mostrare come l’antica sapienza dei Greci sia tuttora valida per ispirare uno stile di vita quotidiana che sia più consapevole e armonico. In particolare, si approfondirà che cosa significhi concretamente prendersi cura di se stessi, prendendo distanza sia dall’adattamento a un modello di vita spersonalizzante, sia alla trappola dell’egocentrismo.
Nelle foto: il primo incontro con Duccio Demetrio + la prof. Arianna Fermani.

Your Time Your Place. Università di Macerata

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com