Università in lutto per la morte di Giorgio Carletti. Fu vice direttore amministrativo Uniurb
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Università in lutto per la morte di Giorgio Carletti. Ad esprimere il cordoglio di tutto l’Ateneo è il rettore, Giorgio Calcagnini: “Rivolgo alla famiglia le mie più sentite condoglianze. Il dottor Carletti è stato a lungo una delle colonne amministrative di questa Università. Chi lo ha incontrato in quegli anni conserva ancora un ricordo carico di stima”.
Carletti aveva ricoperto i ruoli di dirigente dell’area Affari generali e di vice direttore amministrativo. Assunto dall’Università nel 1956 era andato in pensione nel 2001.
Bo/De Carlo. Pensare una città. Un ateneo nel segno del contemporaneo: martedì 25 marzo secondo appuntamento con il professor Alessandro Balducci
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Secondo appuntamento con il ciclo di incontri Uniurb Bo/De Carlo. Pensare una città. Un ateneo nel segno del contemporaneo, a cura del rettore Giorgio Calcagnini e di Tiziana Mattioli.
Martedì 25 marzo 2025, alle ore 17,30, nell’Aula Magna Rettorato di Palazzo Bonaventura (Urbino, via Saffi 2), a portare il proprio contributo di teorico e progettista al tema della pianificazione territoriale e dell’urbanistica sarà il professor Alessandro Balducci, docente di pianificazione e politiche urbane al Politecnico di Milano e presso la Zheiiang University di Hangzhou, in Cina. A introdurre la sua lectio magistralis i saluti istituzionali del professor Vieri Fusi, prorettore vicario dell’Università di Urbino.
Alessandro Balducci, fondatore e presidente di Urban@it – Centro nazionale di studi per le politiche urbane, presidente della Fondazione Housing Sociale, ha ricoperto l’incarico di assessore all’Urbanistica del Comune di Milano ed è stato responsabile di molti progetti di pianificazione territoriale in Italia e all’estero.
L’evento rientra nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Ateneo in occasione del ventennale della morte di Giancarlo De Carlo.
Per info e prenotazioni: https://www.uniurb.it/novita-