San Benedetto del Tronto – Energie rinnovabili, rispetto dell’ambiente e comportamenti sostenibili Anche la Scuola Secondaria ISC NORD aderisce al progetto ‘Il Sole in Classe’ di Anter Attraverso un cartone animato, contenuti multimediali e il supporto di un ambasciatore volontario, Anter ha spiegato agli alunni quante sono le fonti rinnovabili, da dove provengono e come si trasformano in energia Un approccio ludico-didattico per parlare agli studenti di energie rinnovabili e inquinamento atmosferico. Una lezione che prevede la proiezione di un cartone animato, di slide e di contenuti multimediali per spiegare agli alunni l’importanza del rispetto delle buone pratiche a tutela dell’ambiente. Anche l’ISC NORD di San Benedetto del Tronto con la classe 1D del plesso “Sacconi” ha partecipato al progetto Il Sole in Classe, l’iniziativa promossa da Anter, l’associazione nazionale tutela energie rinnovabili (www.anteritalia.org), che sensibilizza gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia sull’importanza di scegliere fonti energetiche rinnovabili. A promuovere la lezione all’ISC NORD è stato l’ambasciatore di Anter Andrea De Cesaris in collaborazione con gli insegnanti Luca Parmegiani e Manuela Cameranesi. Assieme hanno spiegato agli studenti quante sono le fonti rinnovabili, da dove provengono e come si possono trasformare in energia. Non solo. La lezione ha fornito agli alunni anche alcuni spunti per imparare, attraverso la conoscenza di buone pratiche quotidiane, a osservare e diffondere uno stile di vita eco-sostenibile. Ad oggi il progetto de Il Sole in Classe di Anter ha coinvolto su scala nazionale oltre 270.000 bambini, con più di 7.000 lezioni svolte. Nell’ambito dell’iniziativa, con il supporto degli insegnanti, gli alunni dovranno poi realizzare un video della durata di 1 minuto per promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili. Con questo contenuto multimediale la scuola parteciperà agli Anter Green Awards, il contest che ogni anno assegna ai vincitori, grazie al supporto della rete di imprese Nwg New World in Green, premi destinati all’acquisto di materiale didattico. Maggiori informazioni sul contest si possono trovare all’indirizzo: https://anteritalia.org/eventi/green-awards/ “Ringraziamo la scuola ISC NORD e gli insegnanti Luca Parmegiani e Manuela Cameranesi per avere aderito al progetto de Il Sole in Classe – commenta l’ambasciatore Andrea De Cesaris -. Una lezione preziosa per diffondere la cultura delle rinnovabili anche fra i bambini e le loro famiglie. Restiamo a disposizione del territorio per ulteriori adesioni e per rendere il progetto educativo sempre più capillare in tutta la provincia”. La referente Eco-Schools, Manuela Cameranesi, ricorda sono ormai diversi anni che l’ISC NORD accoglie con piacere le iniziative proposte da Anter, portando nelle classi un nuovo modo di parlare di Energie rinnovabili. Come ogni anno, la classe ha partecipato attivamente alla visione dei video, i quali riescono a catturare l’attenzione degli studenti grazie all’approccio ludico, alla grafica e al linguaggio accessibile a tutti. Chicca finale è data dal gioco che è possibile svolgere alla fine dei contenuti multimediali, momento che permette anche di testare quanto appreso. Che dire? Ci vedremo sicuramente l’anno prossimo. Per aderire a Il Sole in Classe si può compilare il form on line al seguente indirizzo: https://anteritalia.org/progetti/il-sole-classe/. In alternativa si può contattare la segreteria di Anter al numero: 0574/34805 o mandare una mail a: segreteria@anter.info.