FIRENZE – È ora aperta a Palazzo Strozzi la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste nel panorama contemporaneo: Tracey Emin.
Con oltre sessanta opere tra lavori storici e nuove produzioni, l’esposizione invita a un incontro profondo con l’arte di Tracey Emin seguendo due poli della sua ricerca: il corpo e la sessualità da un lato, la solitudine e la vulnerabilità dall’altro. Attraverso pittura, scultura, disegno, video, ricamo e fotografia, l’artista affronta questi temi secondo un approccio diretto ed esplicito con cui da sempre traduce esperienze personali in metafore esistenziali.
La mostra è aperta fino al 20 luglio 2025 tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 10.00 alle 20.00 e i giovedì fino alle 23.00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura). È possibile acquistare i biglietti comodamente online oppure direttamente a Palazzo Strozzi.
La mostra di Tracey Emin offre l’occasione per aprire spazi di confronto e dialogo su alcuni temi importanti del nostro presente: il sesso, il corpo, il genere e l’affettività. L’incontro con la sua arte diventa lo stimolo per approfondire temi, talvolta considerati difficili, attraverso la lente di più ambiti disciplinari, come la sociologia, la filosofia, la sessuologia e i media digitali.
Come è cambiato il costume e la morale intorno al sesso? Come parliamo oggi di corpi, sessualità e disabilità? Quanto i media digitali influenzano il nostro linguaggio e quello delle generazioni più giovani nella creazione delle identità di genere? Cosa si intende per educazione sentimentale?
Quattro appuntamenti per parlare di corpo, sesso ed emozioni attraverso lo sguardo di: Fiammetta Anna Balestracci (storica), Filippo Maria Nimbi (psico-sessuologo) in dialogo con Iacopo Melio (giornalista e attivista), Manolo Farci (sociologo) e Maura Gancitano (scrittrice e filosofa).
Il primo appuntamento Sesso e corpo: immagini e concezioni del Novecento
Fiammetta Anna Balestracci, Università di Napoli Federico II Altana, Palazzo Strozzi Giovedì 27 marzo 2025, ore 18.00 Ingresso libero Prenotazione consigliata
Vuoi conoscere da vicino la poliedrica pratica artistica di Tracey Emin? Vuoi lasciarti guidare in un intenso viaggio personale e collettivo sui temi del corpo e del desiderio? Ogni settimana puoi partecipare a una delle nostre visite gratuite, un’occasione per immergerti nell’arte di Tracey Emin e approfondire le tematiche trattate dall’artista.
Le visite guidate sono rese gratuite grazie al supporto di Unicoop Firenze.
Ogni lunedì, ore 18.00 Ogni domenica, ore 15.00 Attività gratuita con biglietto di ingresso a pagamento Prenotazione obbligatoria
Tracey Emin con il suo lavoro ha infranto il confine tra arte e vita privata, esplorando con onestà e poesia i temi dell’amore, della paura di morire e della rinascita.
Nella sesta e ultima puntata di Senza compromessi, il podcast di Palazzo Strozzi realizzato grazie al sostegno di Business Strategies, Arturo Galansino e Giada Biaggi ripercorrono la carriera di Tracey Emin che, con la sua arte, racconta tutto di sé e dei grandi temi dell’esistenza umana: il desiderio, l’amore, il dolore e la memoria.
Puoi ascoltare l’episodio su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e le altre maggiori piattaforme di streaming audio.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.