Conto alla rovescia per la Gara Regionale Ocean Racing!

Conto alla rovescia per la Gara Regionale Ocean Racing!
Listen to this article

San Benedetto del Tronto, 2025-04-29 – La Lega Navale di San Benedetto del Tronto è una delle 250 sezioni della
Lega Navale Italiana attraverso le quali vengono diffusi, nel nostro Paese, la
cultura del mare, il rispetto per la natura e la passione per gli sport nautici.
Nel corso degli anni la Lega Navale Italiana di San Benedetto del Tronto ha
realizzato un percorso di apertura alla città, al territorio e a tutte quelle realtà,
circoli, associazioni, enti, che condividono lo spirito e i valori della gente di
mare: solidarietà, amicizia, rispetto, lealtà, responsabilità.
La Sezione di San Benedetto del Tronto, in particolare, svolge oggi le seguenti funzioni:
Centro di avviamento agli sport di mare, con l’organizzazione di corsi di
preparazione alle diverse discipline nautiche:
vela, canottaggio, canoakayak, nuoto, apnea, wind surf, sup, pesca sportiva;
Centro di Promozione Sociale, con particolare riguardo alle attività
nautiche in favore dei diversamente abili;
Centro di cultura marinaresca, con l’organizzazione di convegni e
conferenze sulle tradizioni e la cultura del mare;
Centro sportivo agonistico, con gruppi sportivi dilettantistici affiliati alle
diverse Federazioni del CONI;
Centro di tutela ambientale, con l’organizzazione di iniziative a carattere
ambientale quali convegni, conferenze, aule didattiche, giornate
dedicate alla scoperta dell’habitat marino e alla pulizia di spiagge e fondali.
Gli impianti sportivi delle nostre basi nautiche, dedicati agli sport di mare nel
corso dell’intero anno, sono ubicati presso:
la darsena del Piazzale Pinguino, area portuale
la scuola vela dislocata in area portuale contigua al cantiere Fortek
il Centro Sportivo del lungomare alla concessione 45 bis
Nei nostri impianti, sotto la guida di istruttori federali, è possibile praticare lo
sport della
vela, del windsurf, del canottaggio, del coastal rowing, della
canoakayak olimpica velocità, del kayak da mare, dello Stand Up
Paddle
(SUP), del nuoto in acque libere, dell’apnea e della pesca
sportiva.
Inoltre, durante i mesi estivi, vengono organizzati centri sportivi
rivolti ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, con l’obiettivo di avvicinare i più
giovani alla pratica delle discipline nautiche.

 
La Sezione annovera squadre agonistiche di canoa, vela e canottaggio che
partecipano, annualmente, con onore e riconoscimenti, alle principali
competizioni nazionali indette dalle diverse federazioni del CONI.
Il giorno 4 Maggio 2025 La Lega Navale Italiana Sezione di San
Benedetto del Tronto organizza un campionato Regionale “OPEN”
(cioè
aperto anche ad altre regioni)
di Ocean Racing nell’ambito del calendario
di gare nazionali emesso dalla FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak)
.
Possono partecipare alla gara tutti i tesserati FICK.
Questo tipo di competizione è classificata come gara in acque mosse, che si
differenzia dalle gare di canoa-velocità che si svolgono in acque ferme.
Le imbarcazioni ammesse alla gara hanno, pertanto, speciali caratteristiche
tecniche che le rendono adatte a queste tipologie di competizioni.
Le gare avranno inizio alle ore 8:00, con presunto orario di fine gare alle ore
14:30; le premiazioni sono previste alle ore 16:30.
Sono previsti 3 percorsi di gara, relativi alle diverse categorie di atleti
partecipanti, come di seguito riportato:
1. Percorso “
A” di circa 14 Km destinato agli atleti delle categorie Junior,
Senior e Master (maschili e femminili), cioè atleti con età superiore ai 16 anni.
2. Percorso “
B” di circa 2 Km destinato agli atleti della categoria Ragazzi
(maschili e femminili), cioè atleti di età 15 e 16 anni.
3. Percorso “
C” di circa 500 Metri destinato agli atleti delle categorie Allievi e
Cadetti, cioè atleti con età compresa tra i 9 e 13 anni.

NOTE INTEGRATIVE SUL PROGETTO:
“OCEAN RACING A SAN BENEDETTO DEL TRONTO”
“Il Surfski è il modo migliore per vivere il mare nella sua pienezza, cavalcando le
onde o pagaiando sulle acque tranquille”.
1.
Premessa:
La Squadra agonistica di Canoa/Kayak, egregiamente guidata dall’Istruttore
federale Mirko Fazzini, nonché atleta Master “D”, foriera dello sviluppo e crescita
di campioni nella specialità “Velocità in acqua piatta”, nell’anno in corso si è
cimentata con alcuni atleti nella disciplina dell’Ocean Racing, partecipando per
ultimo alla GARA NAZIONALE OCEAN RACING SS1-OC1-SS2-OC2 del 26
Ottobre 2024 svolta ad Ostia Lido, riportando ottimi risultati nelle diverse categorie.
Ciò ha contribuito ad incrementare la passione per questa disciplina negli atleti e
in tutta la sezione canoa della Lega Navale di San Benedetto del Tronto, motivo
per cui è nato questo progetto.
2.
Scopo:
La Sezione della LNI di San Benedetto del Tronto, si pone l’obiettivo di realizzare
un progetto al fine di portare una competizione Nazionale FICK (Federazione
Italiana Canoa Kayak) di Ocean Racing nelle acque del mare di San Benedetto.
3. Descrizione:
Come ben noto nell’ambiente, le competizioni di Ocean Racing sono
completamente assenti nel mar Adriatico
e ciò rafforza ulteriormente la volontà
di organizzare una competizione a San Benedetto che sia pioniera per lo sviluppo
di discipline acquatiche sul nostro mare. San Benedetto è strategicamente una
location posta al centro Italia e facilmente raggiungibile sia dalle strutture del Nord
Italia che da quelle del Sud Italia.
Il progetto prevede una adeguata organizzazione, una struttura sportiva recettiva
per gli atleti provenienti da tutta Italia, la ricerca di strutture recettive che verranno
poi comunicate nel bando gara, adeguate attrezzature e mezzi per supportare
l’evento ed il coinvolgimento attivo di personale qualificato della Sezione per le
varie mansioni da ricoprire e richieste dal regolamento tecnico Ocean Racing della FICK.


Essendo il primo anno di candidatura dell’evento della Lega Navale di S.
Benedetto nel circuito Nazionale, ci è stata assegnata una competizione
REGIONALE” per tutte le categorie di atleti, con data prevista di gara il 4 Maggio 2025.
La sezione della LNI di S. Benedetto dispone dei mezzi e delle risorse per far
fronte alle esigenze di una simile competizione, come di seguito riportato.
La competizione si svolge nelle acque antistanti il nostro centro sportivo, situato
sul “Lungomare San Benedetto del Tronto Concessione Demaniale 45 Bis”. Sono
previste gare per le categorie Allievi – Cadetti e per Junior – Senior – Master
ovviamente con percorsi differenziati.
La struttura del centro sportivo dispone di spazi adeguati all’ospitalità degli atleti,
di mezzi adeguati (imbarcazioni di appoggio, gommoni, boe segnaletiche etc.) allo
svolgimento in sicurezza delle gare e di personale adeguato agli scopi.
La Segreteria della sezione ed il personale specifico per le pratiche FICK hanno
esperienza decennale in merito e sono disponibili per l’evento.
4. Obiettivo della Sezione:
Ripetere l’evento almeno annualmente, ed in particolare farsi assegnare il
campionato nazionale Allievi, Cadetti, Ragazzi di Ocean Racing per l’anno 2026.
5. Riferimenti istituzionali e supporto:
Essendoci stata assegnata una gara interregionale, riferimento istituzionale unico
è la delegazione regionale Marche della FICK, il cui referente regionale è Luigi Lombardi.
Per questo progetto si richiede supporto per i seguenti argomenti:
1- Giudici di gara
2- Medaglie
3- Vari ed organizzativi
Riferimenti della sezione di San Benedetto per tale progetto sono:
Achille Ambrosini dirigente della Lega e responsabile settore canoa (tel. +39
345 9090563; mail
achilleambrosini58@gmail.com )
Mirko Fazzini istruttore federale FICK e allenatore squadra agonistica canoa
(tel. +39 347 9582339; mail
fazzini.ricami@hotmail.com)
Segreteria e operatività Sabrina e Rino (tel. +39 348 5153422; mail
sanbenedettodeltronto@leganavale.it )

 

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com