SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In un mondo sempre più influenzato dalla trasformazione digitale, le competenze digitali sono diventate essenziali per affrontare le sfide del mercato del lavoro. Con l’avvento dell’automazione, è previsto che quasi la metà dei lavori attuali possa essere svolta, in tutto o in parte, da macchine. Questo cambiamento porterà alla perdita di milioni di posti di lavoro, ma ne creerà anche di nuovi, spesso più qualificati. È quindi fondamentale investire nella formazione e nell’aggiornamento delle proprie competenze digitali.
Per rispondere a questa esigenza, nasce il nuovo corso gratuito “Competenze digitali di base”, finanziato grazie ai fondi europei del Pnrr. Questo corso è destinato a 15 partecipanti, residenti e/o domiciliati nella Regione Marche, per un totale di 40 ore, per cittadini di età compresa tra i 18 e i 64 anni, che hanno esperienze lavorative pregresse non coerenti o irrilevanti rispetto ai contenuti del corso. Le iscrizioni sono aperte fino a metà maggio 2025, quindi non perdere tempo.
Il corso è strutturato secondo il modello europeo DigComp 2.1, che delinea le competenze digitali essenziali per ogni cittadino. Gli argomenti trattati includono:
1) elaborazione delle informazioni: imparare a cercare, valutare e organizzare contenuti digitali in modo critico;
2) comunicazione e collaborazione: sviluppare abilità per interagire online, rispettando la netiquette e gestendo la propria identità digitale;
3) creazione di contenuti: acquisire competenze per sviluppare e modificare contenuti digitali in vari formati;
4) sicurezza: proteggere i propri dispositivi e dati personali, garantendo il benessere negli ambienti digitali;
5) risoluzione di problemi: affrontare e risolvere problemi tecnici, individuando strumenti digitali utili.
Partecipare a questo corso offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di reinserirsi nel mondo del lavoro con competenze attuali, utilizzare la tecnologia in modo sicuro e responsabile, migliorare la propria autonomia digitale e contribuire attivamente alla società con spirito critico.
Non perdere questa opportunità di crescita personale e professionale. I posti sono limitati a 15 partecipanti, quindi contattaci per iscriverti entro la metà di maggio 2025.
Per ulteriori informazioni, puoi contattare Smarteam società cooperativa:
– indirizzo: via Calatafimi, 44 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP);
– telefono: 351/8920860;
– Email: (formazione@smarteam.net).
Coltivare le competenze digitali di base è indispensabile per affrontare il futuro con sicurezza e preparazione.