Alessandro Cardente, ‘Oltre il Maskio’

Alessandro Cardente, ‘Oltre il Maskio’
Listen to this article

San Benedetto del Tronto – Nel pomeriggio di Sabato 17 Maggio la Presentazione partecipatissima del libro “ Oltre il Maskio “ di Alessandro Cardente – edito da Koinè, organizzata dal Segretario Regionale di Azzurro Donna Marche Mariadele Girolami.

 

 

La Girolami, che ha moderato l’incontro e dialogato con l’autore, approfondendo le tematiche del volume, ha affermato: “Azzurro Donna , è il movimento femminile di Forza Italia , nato per volontà del nostro Presidente Silvio Berlusconi , che promuove e valorizza la partecipazione delle donne alla politica e ne approfondisce le problematiche. La nostra attività principale è il contrasto alla violenza di genere.

La violenza di genere non è un problema delle donne, ma un problema di tutti noi, della nostra società ,della nostra cultura .Degli uomini!

L’ incontro di ieri non è stato solo un momento di informazione, riflessione, sensibilizzazione , ma anche un mezzo per lanciare un Appello a costruire insieme un futuro di parità e rispetto, dove anche gli uomini siano protagonisti del cambiamento. Insieme possiamo fare la differenza”.

All’evento hanno preso parte l’On. Catia Polidori , Segretario Nazionale di Azzurro Donna e Presidente della Commissione sull’uguaglianza e sulla discriminazione dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, che ha affermato:”

Azzurro Donna, 365 giorni l’anno lavora per contrastare la violenza di genere.

Abbiamo presentato tante proposte di legge: “ App Mai Sole” un’applicazione informatica statale , che unitamente ad un servizio di assistenza e sostegno telefonico dedicato sarà gratuitamente messa a disposizione di chiunque ne faccia richiesta per ricevere supporto costante immediato persino a dispositivo spento e attiva 24 ore su 24.

L’impegno di realizzazione è stato inserito all’interno del Codice Rosso. I lavori di realizzazione sono in corso .

Lo scorso 26 Novembre , abbiamo presentato alla Camera dei Deputati la proposta di legge per offrire la possibilità agli orfani ed alle vittime di crimini domestici di cambiare, anche post mortem, il cognome, quando esso coincide con quello dell’assassino”.

C’è bisogno di più Azzurro Donna e quindi di più Forza Italia , in ogni Governo , che sia quello Nazionale ,che sia quello Regionale.

La Presentazione di questo libro, soprattutto perché scritto da un uomo, è molto importante per tentare di arginare questo fenomeno che purtroppo non è in descrescita.

Sono stati portati i saluti di Jessica Marcozzi , Consigliere Regione Marche – Capogruppo di Forza Italia – Vice Vicario Regionale, impegnata in altro evento istituzionale.

Leonardo Capograssi, Vicesegretario Regionale di Forza Italia Giovani Marche , che ha portato i saluti del Segretario Regionale Valerio Pignotti ed affermato che: “Bisogna investire sui giovani per vincere la battaglia contro la violenza sulle donne. Le tragedie vanno prevenute, educando le nuove generazioni sull’ uguaglianza tra l’uomo e la donna e, soprattutto, nel rispetto della loro libertà individuale”.

Alessandro Cardente, delegato alle Violenze di Genere e alle Violenze Giovanili del Comitato Scientifico Nazionale di Forza Italia, ha descritto:” il proprio libro come un invito agli uomini a prendere una posizione netta verso ogni forma prevaricazione di genere”.

Con Oltre il MasKio, ho voluto avviare un ribaltamento epocale: le violenze di genere e i femminicidi non possono più essere considerati solo una ‘questione femminile’. È urgente riconoscerli come una responsabilità maschile e costruire un patto, un’alleanza sincera con le donne.

Serve educare all’empatia e alla gentilezza, partendo dalle scuole se vogliamo avviare concretamente un processo di emancipazione maschile.

Cardente, oltre al suo libro propone un contributo innovativo al dibattito pubblico attraverso un video di sensibilizzazione

” VIOLENTO MAI “, realizzato con il famoso coreografo newyorchese Josepf Fontano, diventato virale in questi giorni proprio su Tik Tok.

Perché, aggiunge: “occorre parlare ai ragazzi, con il loro linguaggio, bisogna farlo nei loro spazi, usando i loro codici. Se vogliamo davvero incidere sulla cultura giovanile, dobbiamo entrare nei loro format comunicativi , utilizzando i social come mezzo costruttivo. Che sia una Story, un Reel o una Chat di gruppo, è anche da qui, che possiamo iniziare a costruire empatia, rispetto e amore” .

Gianna Ruggieri, Segreatario Azzurro Donna Provincia di Ascoli Piceno, durante l’evento ha letto parti salienti del libro, spunto di riflessione e diabattito.

Mariadele Girolami, Segretario Regionale Azzurro Donna Marche

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com