San Benedetto del Tronto, 2025-05-13 – Oggi pomeriggio all’Univpm sede di San Benedetto il convegno ‘Il futuro dei giovani: Il Strategie e Opportunità dell’Unione Europea. Back to University’. Pubblichiamo immagini e videointerviste
Dr.ssa Monica Mancini Cilla, consigliere di sviluppo Marche Europa e membro della Rete europea dei consiglieri locali:
<<Oggi sono intervenuta al convegno per la festa dell’Europa. Questa rete nasce dalla fusione di iniziative precedenti: Network dei Consiglieri Locali e Regionali del Comitato Europeo delle Regioni (CoR), creato nel 2021 per favorire il dialogo tra amministratori locali e istituzioni europee, mettendo in contatto diretto i territori con Bruxelles. Building Europe with Local Councillors (BELC), avviata nel 2022 dalla Commissione Europea come risposta alla Conferenza sul Futuro dell’Europa, che aveva identificato la necessità di creare un ponte tra le istituzioni europee e le realtà locali. Per consolidare l’impegno europeo in questa direzione, nel dicembre 2024 la Commissione Europea e il CoR hanno firmato un accordo di governance congiunta, garantendo una gestione condivisa della rete e La rete dei Consiglieri Locali dell’UE è un’iniziativa europea che riunisce oltre 3.000 amministratori locali e viene gestita congiuntamente dalla Commissione Europea e dal Comitato Europeo delle Regioni.
Obiettivi:
Comunicare il lavoro dell’UE ai cittadini.
Creare un dialogo diretto tra istituzioni europee e comunità locali.
Promuovere la partecipazione attiva al progetto europeo una strategia comune per il suo sviluppo futuro. I membri della rete si impegnano a: Condividere con i loro elettori ciò che l’UE sta facendo per loro. Informare sui programmi e sulle opportunità europee. Incoraggiare i cittadini a coinvolgersi attivamente nelle decisioni e nelle iniziative europee. SVEM – Sviluppo Europa Marche, la società in house della Regione Marche. Obiettivo: tradurre le strategie europee in progetti concreti, capaci di generare crescita, innovazione e opportunità per le nuove generazioni. SVEM è un ponte tra le politiche europee e la loro attuazione sul territorio, garantendo che le risorse disponibili vengano utilizzate per favorire la crescita sostenibile
Invito ai giovani di partecipare significa:
Informarsi sulle politiche europee;
Fare rete e cogliere le opportunità;
Costruire un’Europa più inclusiva e accessibile>>