PESARO, DOMENICA 18 MAGGIO TORNA “GUIDA ALL’ASCOLTO” CON IL MAESTRO MARIO TOTARO

PESARO, DOMENICA 18 MAGGIO TORNA “GUIDA ALL’ASCOLTO” CON IL MAESTRO MARIO TOTARO
Listen to this article

Domenica 18 maggio torna a Pesaro la rassegna Guida all’ascolto, condotta dal Maestro Mario Totaro, promossa dalla Filarmonica Gioachino Rossini con il Comune di Pesaro e l’AMAT e il sostegno di Sistemi Klein, alle ore 11 al Salone Nobile di Palazzo Gradari “Antonia Pallerini”.

Guida all’ascolto rappresenta ormai da diversi anni un appuntamento consolidato con le lezioni/concerto del M° Totaro, docente al Conservatorio Gioacchino Rossini di Pesaro, che conduce gli spettatori alla scoperta o all’approfondimento di temi, autori, periodi storici, stili musicali, in maniera stimolante e coinvolgente.

Questo secondo incontro è dedicato a quello che viene definito Il male oscuro dei musicisti, la Distonia focale.

La Distonia focale del musicista è un grave disturbo del movimento, di origine neurologica, che colpisce l’1 per cento dei musicisti professionisti che suonano strumenti che richiedono la massima finezza di movimenti. In breve tempo, alcuni gesti tecnici che, precedentemente, venivano svolti senza alcuna difficoltà esecutiva e in modo totalmente automatico, diventano sempre più macchinosi e difficili da realizzare fino a divenire impossibili. Gli artisti, che consacrano la loro vita alla musica, vengono così colpiti nel cuore della loro passione: proprio ciò che prima rappresentava la massima gioia diventa una tortura, portando nella stragrande maggioranza dei casi alla fine della carriera, con conseguenze devastanti a livello psicologico. Allo stato attuale il disturbo non è sufficientemente conosciuto, nemmeno da gran parte della comunità scientifica, le sue cause non sono del tutto chiarite e non esiste una cura efficace per tutti i casi. Purtroppo gli stessi musicisti affetti dalla sindrome tendono a tenerla nascosta per timore che possa essere scambiata per inefficienza tecnica, quando in realtà colpisce spesso soggetti molto abili. In Italia la Distonia focale del musicista non è ancora riconosciuta come malattia professionale (come ad esempio avviene in Germania) e di conseguenza non dà diritto a sussidi di alcun genere.

I successivi incontri di Guida all’ascolto si terranno dopo l’estate e saranno dedicati a due anniversari: quello di Pierre Boule, (1925-2016) domenica 12 ottobre e a quello di Luciano Berio (1925-2003) il 9 novembre.

Biglietto cortesia 5 euro presso biglietteria Teatro Sperimentale 0721 387548 il giorno del concerto dalle ore 10, in prevendita biglietteria Teatro Rossini 0721 387621 e on line su www.vivaticket.com.

 

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com