Marco Cibecchini, ‘L’orologiaio’

Marco Cibecchini, ‘L’orologiaio’
Listen to this article

Monteprandone lì 09 giugno 2025 – Terzo incontro del VI Festival noir Piceno 2025 organizzato da Alchimie d’Arte con il Patrocinio del Comune di Monteprandone, che si svolgerà nella sala “Nazareno Luciani”, presso il palazzo Giovarti a Centobuchi, in via A. De Gasperi,235, con un importante autore Fiorentino e più esattamente con: Marco Cibecchini che presenterà la sua ultima opera letteraria dal titolo: L’orologiaio” ediz. You can Print. L’evento si avvale della collaborazione di Avis e Auser Monteprandone, degli sponsor Code Service di Lino Damiani e Farmacia San Giacomo di Fabrizio Roncarolo.

Presentano la serata Domenico Parlamenti presidente Alchimie d’Arte ed Alessandra Addari.

Le voci narranti saranno: Marcelo Moscoloni e Patrizia Giardini.

Esporranno le loro opere gli artisti: Lorelay Tosi, Tiziana Marchionni, Emanuele Califano.

Sarà presente il chitarrista Francesco Ranalli che eseguirà brani musicali di sua creazione.

L’autore. Marco Cibecchini (alias: Marco Dolabelli Cibecchini)

Fiorentino, originario del Mugello, inizia la sua attività letteraria a sessant’anni quando, nel 2008 scrive Oltre la scelta: un romanzo a tinte forti di natura psico-erotica che prende vita dal rapimento di una donna, pubblicato nel 2016 e presentato alla mostra “Padova arte e libri”.

In quell’anno scrive il suo secondo libro: Altea l’altra donna, un romance molto particolare che vedrà la luce nel 2017. Nel 2018, per gioco e per la felicità di una bimba che si è divertita a illustrarlo, scrive Serafino il bruco verde, un primo raccontino per bambini, a cui seguirà un secondo nel 2020: La principessa Delfina.

Nell’antologia “Je t’aime… Moi non plus” del GSF(Gruppo Scrittori Firenze) pubblica il racconto auto-biografico La prima volta che la vidi.

Nel 2018 partecipa per la prima volta a un concorso [III edizione concorso culturale ArgenPic di Tarquinia] dove viene premiato il suo primo romanzo, Oltre la scelta.

Nel 2019 esce Altea – Oltre l’amore: secondo e conclusivo episodio della serie “Altea”.

Siamo nel 2020: in Le donne vanno prese per…la gola, ricordi autobiografici si fondono con la passione culinaria. Ancora nel 2020, con Erinni reinterpreta totalmente un fatto di cronaca realmente accaduto e passa al thriller, con richiami alla mitologia greca.

L’orologiaio, esce nel 2021, un giallo-thriller-psicologico che gravita in un ambiente ambiguo fiorentino, si occupa del caso il commissario De Micheli, lo stesso di Erinni.

Nello stesso anno esce il romanzo accattivante dal titolo 2093, si svolge in un futuro prossimo ricco di cambiamenti geo-politici.

Sinossi Breve.

Una telefonata sveglia il commissario De Micheli poco dopo l’alba. È stato trovato il cadavere di una giovane donna che presenta le parti intime devastate, il suo secondo, l’assistente Giuseppe Giannozzi, è già sul posto. La ricerca dell’assassino porterà nel mondo degli scambisti dove la sessualità è libera da condizionamenti morali e tutto può avvenire.

Due poliziotti Olga e Salvo, coppia sul lavoro e nella vita, saranno scelti per indagare nei meandri di una sessualità diversa, che li porterà in un ambiente particolare dove la solidità del loro amore sarà messa alla prova. Non ci sono prove, nemmeno indiziarie e dovranno essere loro a creare i presupposti per giungere a smascherare l’assassino.

Ingresso gratuito. Info tel. 3285546583

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com