Inaugurazione mostra con le illustrazioni del banchetto nuziale tra Costanzo Sforza e Camilla d’Aragona – Pesaro 1475

Inaugurazione mostra con le illustrazioni del banchetto nuziale tra Costanzo Sforza e Camilla d’Aragona – Pesaro 1475
Listen to this article

CANDELARA – Sabato 5 luglio, alle ore 21,15, nel giardino di San Francesco sarà inaugurata la mostra dedicata all’illustrazione delle nozze tra Costanzo Sforza e Camilla d’Aragona, avvenute a Pesaro nel maggio 1475. Una festa che ha coinvolto l’intero ducato per diversi giorni. La festa ebbe inizio in collina, precisamente il 26 maggio 1475 al castello di  Novilara, dove la sposa venne accolta.

L’Associazione Culturale “L’Anfora”, da sempre attenta alla valorizzazione della storia patria, ha voluto coinvolgere l’Accademia AIIA in queste celebrazioni per i 550 anni dall’evento. Il racconto di questa festa nuziale è narrato minuziosamente in un manoscritto coevo arricchito da 32 tavole miniate. Da qui l’idea di procedere alla ripubblicazione del testo dell’edizione veneziana del 1836 che conserva la descrizione della festa. L’Accademia ha proposto di illustrarlo con la realizzazione di 32 nuove tavole realizzate da altrettanti artisti contemporanei (gravitanti attorno alla nostra Associazione) che hanno letto il testo storico e nelle illustrazioni hanno rielaborato le immagini originarie secondo le suggestioni ricevute. Quindi le tavole sono frutto di un’elaborazione del racconto storico contenuto nel manoscritto, della sensibilità contemporanea dell’artista e del suo personale linguaggio artistico. La squadra di artisti scelta per le illustrazioni è eterogena: ci sono artisti affermati ed altri emergenti, provenienti da diverse scuole pittoriche e movimenti artistici. Un ringraziamento particolare va agli artisti amici dell’Accademia AIIA, in particolare ai rappresentanti della scuola fanese ed urbinate ed a quelli gravitanti attorno all’Accademia di Brera di Milano.

L’esposizione è allestita nella Sala del Capitano, mentre in quella dell’orologio prosegue l’omaggio alla poliedrica artista pesarese ANNA ROSA BASILE.

L’evento è promosso dalla Pro Loco di Candelara, l’Associazione l’Anfora ed l’Accademia AIIA, con il patrocinio non oneroso del Consiglio Regionale delle Marche – Assemblea Legislativa, della Provincia di Pesaro ed Urbino, del Comune di Pesaro, del Consiglio di Quartiere n. 3 delle Colline e dei Castelli, della Rete Museale Marche Nord e dell’Unpli Provinciale di Pesaro e Urbino.

L’esposizione, ad ingresso gratuito, proseguirà fino al 20 luglio è sarà aperta: venerdì, sabato e domenica: dalle 21 alle 23. È possibile richiedere aperture straordinarie in altri orari (anche per piccoli gruppi) contattando il curatore.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com