- Il Mascalzone Archivio Storico – San Benedetto del Tronto – l'informazione della riviera adriatica a portata di mouse - https://www.ilmascalzone.it/archivio_storico -

Contributi per il recupero degli edifici ubicati nel centro storico ad Appignano

Appignano del Tronto, 2014-11-26 – Il 21 novembre è stato pubblicato un bando per la concessione di contributi per la realizzazione di interventi per il recupero degli edifici ubicati nel centro storico.

Il finanziamento concesso dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti con i residui della procedura P.R.U.S.S.T. ovvero i Programmi di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio a cui il Comune di Appignano del Tronto ha aderito.

La graduatoria fra coloro che presenteranno domanda terrà conto di diversi criteri, quelli che pesano maggiormente sono l’inagibilità dei fabbricati e la presenza di degrado sulle facciate e sulle coperture, ma peseranno anche gli isee ed altri criteri; il disciplinare è consultabile nel sito www.comune.appignanodeltronto.ap.it 

“I centri storici oggi rappresentano la stratigrafia storica ed architettonica di diversi periodi, sono il cuore della storia locale e della tradizione delle nostre comunità, per questo intendiamo preservarli” dice il Sindaco Agostini;

“Il centro storico di Appignano del Tronto oggi mostra le crepe di un abbandono dovuto al riversarsi dei residenti, nella vicina vallata, negli anni della massiccia industrializzazione. Oggi, è necessario incentivare iniziative volte al recupero delle case del centro, non solo per il recupero abitativo, ma anche per mettere in sicurezza edifici fatiscenti, al fine di eliminare eventuali pericoli. Questa iniziativa è volta a favorire il recupero edilizio del centro storico, e quindi ad evitare ulteriore consumo del territorio” afferma il Sindaco.

l’Amministrazione di Appignano del Tronto intende dare questa opportunità ai privati che posseggono immobili che necessitano di ristrutturazioni, per valorizzare le prima case, e perché no?! Anche per favorire il ritornare di chi invece ha dovuto abbandonare il borgo.