BUONARROTA
PASSIONE E COMPETENZE PER SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Come manager di un’impresa locale di successo
vorrei dare il mio contributo al Sindaco per gestire al meglio la città.
Come padre desidero contribuire a un futuro sicuro per i nostri figli,
in una San Benedetto del Tronto ancora più bella, colta, intraprendente e accogliente.
Aderisco al progetto del PD e del Sindaco Gaspari.
Metto quindi a disposizione la mia passione e le mie competenze in particolare per:
-
un Comune a servizio del cittadino e delle imprese, anche rafforzando l’Associazione con i Comuni limitrofi per valorizzarne le risorse umane migliori, fare sistema e realizzare risparmi da economie di scala nella gestione dei servizi pubblici;
-
velocizzare e semplificare le pratiche autorizzatorie, puntando sullo Sportello Unico delle Attività Produttive;
-
la qualità e innovazione dei servizi socio-sanitari: le sinergie fra l’Ospedale pubblico ed il privato accreditato possono esaltare le rispettive eccellenze a vantaggio del cittadino. Questa partnership può aiutarci a spostare maggiori risorse dal nord delle Marche e portare a San Benedetto del Tronto le più moderne tecnologie per la cura e la diagnostica, fondamentali nella medicina moderna;
-
un piano per il lavoro, per riprofessionalizzare chi l’ha perso, inserire i giovani e aiutare il ricambio generazionale nelle imprese familiari;
-
la tutela dell’ambiente e del mare come leva per la qualità della vita e il turismo, confermando la Bandiera Blu, le Vele di Legambiente e il Premio Comuni Virtuosi;
-
no alla centrale nucleare di S. Benedetto. Sì alle fonti rinnovabili e alla riqualificazione energetica degli edifici, anche con eventuali premi volumetrici nelle ristrutturazioni;
-
valorizzare le ricchezze culturali del territorio (Museo del mare, Teatro Comunale, Palazzina Azzurra, Palazzo Piacentini);
-
rete gratuita wi-fi pubblico-privata per coprire tutti i luoghi d’aggregazione;
-
aiutare le giovani famiglie a conciliare il lavoro e i figli, istituendo una sezione Primavera (24-36 mesi) in ogni circolo didattico;
-
scuole di qualità, perché l’istruzione è il miglior investimento per il futuro;
-
garantire ai nostri anziani una vecchiaia serena attraverso servizi personalizzati (assistenza residenziale o domiciliare, ad es. con la consegna pasti).