La grande guerra

Giulianova nella Grande Guerra

Sabato 3 novembre convegno “Giulianova nella Grande Guerra” L’Archivio di Stato di Teramo partecipa all’evento con un proprio contributo storico Due i…

La grande Guerra nella letteratura delle Marche

Cupramontana – Nell’ambito delle manifestazioni promosse a Cupramontana sotto il titolo molto eloquente  Cupra ricorda la Grande Guerra, nella splendida cornice…

Per le “Letture ad alta voce” va in scena Joseph Roth

Giovedì 5 novembre alle 17,30      Urbino – Nuovo incontro con le “Letture ad alta voce” dedicate alla Prima…

Manlio Baleani, “La Grande Guerra nella letteratura dialettale delle Marche”

Falconara – A Falconara, nell’ambito delle celebrazioni per il 4 novembre – fine del primo conflitto mondiale con la firma dell’armistizio…

Lettura “ad alta voce” sulla Grande Guerra

Giovedì 15 ottobre alle 17,30     Urbino – Nuovo incontro alla Casa della Poesia in Via Valerio, 1 con…

Lettura “ad alta voce” sulla Grande Guerra: Ernst Junger

Urbino – Giovedì 8 ottobre alle 17,30 nuovo incontro alla Casa della Poesia in Via Valerio, 1 con le “Letture…

Nuova lettura “ad alta voce” sulla Grande Guerra

Giovedì 1 ottobre alle 17,30     Urbino – Nuovo incontro alla Casa della Poesia in Via Valerio, 1 con le…

Nuovo incontro “Letture ad alta voce” ad Urbino

Giovedì 24 settembre alle 17,30 la Lettura “ad alta voce” sulla Grande Guerra           Urbino – Nuovo incontro…

John Wilkox: “Il chirurgo estrasse la pistola…”

Giovedì 17 settembre alle 17,30 la seconda Lettura “ad alta voce” sulla Grande Guerra Urbino – Proseguono alla Casa della…

Manlio Baleani, “La Grande Guerra nella letteratura dialettale delle Marche”

ANCONA  VENERDI’ 11 SETTEMBRE ORE 18,00     Ancona – Diversi poeti dell’area maceratese, tra i quali spicca il nome…
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com