OSIMO: CROSS VALMUSONE, OBIETTIVO EUROPEI

OSIMO: CROSS VALMUSONE, OBIETTIVO EUROPEI
Listen to this article

Verso la rassegna continentale di corsa campestre in Portogallo, domenica nelle Marche la seconda prova del calendario italiano con più di 700 iscritti

Torna a Osimo (Ancona) uno dei principali eventi di corsa campestre a livello nazionale con il 13esimo Cross Valmusone di domenica 9 novembre. È la seconda prova indicativa per la composizione della squadra azzurra che sarà in gara ai Campionati Europei in programma tra poco più di un mese a Lagoa, il 14 dicembre in Portogallo, dopo l’apertura dello scorso weekend a Levico Terme (Trento) e verso gli appuntamenti delle prossime settimane. Notevole la partecipazione con più di 700 iscritti in totale sugli spazi verdi circostanti la pista di atletica della Vescovara, nella manifestazione organizzata dall’Atletica Amatori Osimo Bracaccini abbinata alla quarta tappa dei campionati di società regionali master. Nella prova assoluta di 7,5 chilometri è atteso l’emiliano Yassin Bouih (Fiamme Gialle), già campione europeo con la staffetta di cross nel 2022 e azzurro sui 3000 siepi alle Olimpiadi di Parigi, insieme al lombardo Enrico Vecchi (Atl. Rodengo Saiano Mico) che ha preso parte all’ultima edizione dell’Eurocross, ma cercheranno di inserirsi nelle posizioni di vertice anche Abderrazzak Gasmi (Toscana Atl. Jolly), secondo al traguardo nello scorso fine settimana al Cross della Valsugana, e il trentino Nikolas Loss (Sicilia Running Team), quarto a Osimo due anni fa. Tra le donne si preannuncia interessante la sfida under 23 nei 6 km con le quattro atlete che hanno indossato la maglia azzurra nel recente incontro internazionale di Trieste a cominciare dalla vincitrice Melissa Fracassini (Atl. Arcs Cus Perugia), fresca di titolo italiano promesse nei 10 km a Prato, oltre a Francesca Mentasti (Pro Sesto Atl. Cernusco), alle gemelle Laura Ribigini (Atl. Arcs Cus Perugia) ed Elena Ribigini (Atl. Arcs Cus Perugia) e a Carolina Fraquelli (Atl. Virtus Lucca), terza nella rassegna tricolore su strada di domenica scorsa. Al maschile nei 6 km promesse da seguire Mauro Dallapiccola (Atl. Valle di Cembra) e Nicolò Cornali (Atl. Reggio), rispettivamente secondo e terzo nella Festa del Cross di marzo a Cassino, ma anche Amorin Gerbeti (Atl. Saluzzo) che ha festeggiato il successo nel match di Trieste e l’altro azzurrino Francesco Ropelato (Us Quercia Dao Conad Rovereto). Nella gara under 20 maschile di 6 km al via il tricolore allievi Alessandro Santangelo (Atl. Virtus Lucca) che si è aggiudicato il titolo di categoria anche a Prato e il vicecampione juniores Giacomo Bellillo (Educare con il movimento Foligno), in quella femminile di 4,5 km Viviana Marinelli (Alteratletica Locorotondo), terza nel cross tricolore e campionessa italiana dei 10 km su strada.
LE MARCHE – Saranno alla partenza nel cross corto Federico Vitali (Atl. Avis Macerata), bronzo negli 800 metri ai Tricolori promesse, e la fanese Virginia Bancolini (Sef Stamura Ancona). Tra gli under 20 in gara Valeria Carnevali (Sef Stamura Ancona) che si è piazzata quinta domenica scorsa nei campionati italiani dei 10 chilometri e Niccolò Rubini (Atl. Avis Macerata).

ISCRITTI E RISULTATI: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD12948/Index.htm
INFO E PROGRAMMA ORARIO: https://www.fidal.it/calendario/XIII%5E-Cross-Valmusone/COD12948

LINK ALLE FOTO (di Sauro Strappato)
https://www.fidal.it/upload/Marche/2024/U20M_Osimo2024.jpg
https://www.fidal.it/upload/Marche/2025/Valmusone_Osimo.jpg

Le foto indicate sono libere da diritti per l’uso editoriale, fatto salvo l’obbligo di citazione dell’autore.
E’ escluso ogni altro genere di utilizzo.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com