Successo organizzativo e di partecipazione per la Marcialonga Lauretana in occasione del 50° anniversario della Nuova Podistica Loreto

Successo organizzativo e di partecipazione per la Marcialonga Lauretana in occasione del 50° anniversario della Nuova Podistica Loreto
Listen to this article

 

 

Record di presenze alla Marcialonga Lauretana: 320 agonisti e più di 500 partecipanti non competitivi, tra cui tante famiglie, che hanno vissuto una splendida giornata di sport, emozione e condivisione. Ancora una volta, la manifestazione si è confermata fiore all’occhiello del movimento podistico marchigiano.

La 49ª edizione ha registrato un’adesione largamente superiore alle aspettative degli organizzatori della Nuova Podistica Loreto che hanno voluto celebrare questo successo in occasione dei 50 anni dalla fondazione del sodalizio. Un traguardo importante, dedicato alla memoria di figure storiche come Umberto Bruscoli, Vincenzo Greco, Stefano Falleroni, Orlando Morelli, Augusto e Massimo Arcangeletti.

Il programma prevedeva la gara competitiva di 10 chilometri, su un percorso pianeggiante e a dislivello zero, in aperta campagna e su strade chiuse al traffico tra Loreto Stazione e Scossicci. La stessa distanza era disponibile anche in versione non competitiva, senza classifica finale. A completare il clichè, la passeggiata Camminar Loreto, itinerario di 4 chilometri senza l’assillo del tempo massimo.

Con il tempo finale di 32’54” abbassando di 30 secondi il riscontro cronometrico dello scorso anno, Marco Ricci della CUS Camerino è tornato a vincere per la seconda volta di fila lasciandosi alle spalle Giorgio Lampa (Space Running), Marco Bianchi (Atletica Potenza Picena), Nicola Calcabrini (Grottini Team Recanati) e Sina Ghorbanalirad (Prima Società Sportiva Dilett.).

Già prima classificata nelle edizioni 2006, 2007 e 2008, al femminile è tornata ad occupare il gradino più alto del podio Silvia Luna (Grottini Team Recanati) chiudendo in 38’15”, dietro di lei Elena Casarotta (Grottini Team Recanati), Francesca Bravi (Grottini Team Recanati), Milena Morbidoni (Grottini Team Recanati) e Giuseppina Piccaluga (Atl. Endas Cesena).

La classifica per i gruppi ha proiettato in testa il Gruppo Monti Azzurri Colmurano, la Grottini Team Recanati, l’AVIS Montelupone, l’Atletica Civitanova e il Gruppo Podistico AVIS Castelraimondo.

Oltre agli agonisti e agli adulti, numerosi i piccoli protagonisti della mini podistica di 500 metri, riservata ai nati tra il 2014 e il 2020. Accompagnati dagli incoraggiamenti dei genitori lungo il percorso, tutti hanno affrontato la prova con entusiasmo, per poi essere accolti festosamente – dal primo all’ultimo – sotto l’arco d’arrivo.

Moreno Pieroni, Sindaco di Loreto: “La Marcialonga Lauretana è diventato un simbolo a dimostrazione che Loreto è inclusiva, viva e attenta a tutti i valori, dal religioso al culturale, dal sociale allo sport. Un grazie di cuore ai partecipanti, alle famiglie e alla società organizzatrice della Nuova Podistica Loreto per aver reso questa edizione speciale in concomitanza con l’anniversario dei 50 anni dalla nascita”.

Christian Anticaglia, Assessore allo sport del Comune di Loreto: “Cinquant’anni di storia della Nuova Podistica Loreto non sono pochi e non si dimenticano. Io la ricordo ai tempi di quando ero studente all’Istituto Industriale di Recanati. Oggi sono qui come Assessore allo sport, ma anche come parte di questa squadra perché sono un loro tesserato. Siamo alla 49ªedizione della Marcialonga Lauretana e sarebbe stata la 50ª senza la pandemia. Questa manifestazione è destinata a crescere nei numeri e Come amministrazione comunale siamo vicini a tutte le società sportive del territorio”.

Fabio Romagnoli, Presidente del Comitato Regionale FIDAL Marche: “La Marcialonga Lauretana è un bellissimo esempio di sport, passione e coinvolgimento. Oltre ai competitivi e a chi ha partecipato in forma non agonistica, vedere i bambini impegnati nelle loro gare su brevissime distanze mi ha riempito il cuore di gioia ed è un motivo di orgoglio per le società che li seguono. È proprio da loro che si costruisce il futuro dell’atletica marchigiana. Un elogio speciale va agli organizzatori della Nuova Podistica Loreto, per la cura, la competenza e la passione con cui rendono possibile tutto questo”.

Gianpaolo Grottini, Presidente della Nuova Podistica Loreto: “Abbiamo superato gli 800 partecipanti. Un successo enorme che, francamente, non ci aspettavamo. Siamo al cinquantesimo anno della nostra storia. L’associazione podistica nacque ufficialmente nel 1975 e con la Marcialonga Lauretana festeggiamo la 49ª edizione, una in meno per la pandemia, ma contiamo comunque i 50 anni di passione e di onorata attività. Un ringraziamento sincero agli sponsor, ai nostri collaboratori e a tutti i podisti che hanno vissuto questa memorabile giornata di sport e divertimento nel nostro territorio”.

A portare il saluto anche il Vice Sindaco di Loreto Nazzareno Pighetti e per l’AVIS Loreto il Presidente Renato Moroni e il Vice Presidente Romano Mozzoni.

Risultati su Timingrun a questo link https://www.timingrun.it/EventiTR/pages/percorsi/dettaglio.php?event=622

A cura di Mario Giannini il servizio completo andato in onda sulla rubrica Starting Block a questo link MARCIALONGA LAURETANA 2 NOVEMBRE 2025

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com