Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 21:34 di Sab 1 Giu 2024

Musicultura 2011: ecco i 16 finalisti

di | in: Cultura e Spettacoli

Mannarino

Il 12 marzo il concerto in anteprima al Teatro Persiani di Recanati


Special guest

MANNARINO


Musicultura ha scelto le sedici proposte che accedono alla fase cruciale del concorso. Sedici artisti per sedici canzoni stilisticamente eterogenee, accomunate da un’urgenza espressiva che fotografa un’Italia in musica desta, tutt’altro che ripiegata su sé stessa. In un panorama musicale segnato, a volte afflitto, dal pullulare dell’effimero c’è o no bisogno di talenti che abbiano realmente qualcosa da dire e che anche per questo siano potenzialmente in grado di durare nel tempo? La risposta di Musicultura a questa domanda è affermativa. Da qui la ricerca, condotta con trasparenza e dinamismo, di un “certo tipo” di proposte.

E in questa XXII edizione, ecco le “ipotesi” artistiche che Musicultura si sente di segnalare:


Babalù (Potenza), “Mio fratello è pakistano”

Davide Bassino (Torino), “Vescolvalzer”

Chopas&TheDoctor (Filottrano, AN), “Se alzo le mani tocco il fondo”

Andrea Cola (Cesena, FC), “Se io tra voi”

Pierluigi Colantoni (Roma), “Casadolcecasa”

Edgar Cafè (Genova), “L’orchestra in giardino”

Esterina (Lucca), “Baciapile

Lp#9 (Legnano, MI), “Giulia

Massimo Moi (Roma), “Libero all’infinito”

Momo (Lanciano, CH), “La canzone che si capisce”

Piccola Bottega Baltazar (Padova), “La donna del cowboy

Vanni Pinzauti (Firenze), “Battitura

Radiolondra (Riccione, RN), “Amore sei tornata finalmente”

Romeus (Galatina, LE), “Caviglie stanche

Renzo Rubino (Martina Franca, TA), “Bignè”

Matteo Sperandio and the Q-artet (Terni), “L’amore originale”

 

I sedici artisti saranno protagonisti dello speciale concerto che, in anteprima nazionale, si terrà sabato 12 marzo al Teatro Persiani di Recanati (ore 21,15). Ciascuno di loro avrà modo di proporre live la propria canzone e, dialogando sul palco con Gianmaurizio Foderaro e Carlotta Tedeschi di Radio 1 Rai, di fornire al pubblico ulteriori spunti di valutazione del proprio progetto.

La serata avrà un ospite d’eccezione: Mannarino, che torna a Musicultura dopo essere stato anch’egli nel 2009 finalista del concorso.

I biglietti (15,00 euro platea e palchi, 10,00 euro loggione) sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Persiani ( tel. 071-757.9445).


Lo spettacolo in teatro sarà preceduto da un incontro della stampa con gli artisti ospiti e con i partner istituzionali del festival. L’incontro si terrà alle 19,45 nell’Aula Magna del Comune di Recanati e sarà aperto alla cittadinanza.


Le canzoni finaliste, che entrano a far parte del CD compilation di Musicultura 2011, dal mese di Aprile verranno programmate da Radio 1 Rai (la radio ufficiale del festival) e sottoposte al vaglio del Comitato Artistico di Garanzia, in questa XXII edizione così composto:

Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Maurizio Maggiani, Dacia Maraini, Gino Paoli, Pau (Negrita), Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Michele Serra, Daniele Silvestri, Paola Turci, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti, Lello Voce.


Al termine saranno otto i vincitori che il 17, 18, 19 giugno accederanno alla fase finale del festival per esibirsi sul palco dell’Arena Sferisterio di Macerata.

Al vincitore assoluto andrà il Premio UBI Banca Popolare di Ancona (20.000,00 euro). Saranno inoltre assegnati la Targa della Critica (5.000,00 euro) e i premi per il miglior testo, la migliore musica e il migliore progetto discografico (2.500,00 euro ciascuno).




2 Marzo 2011 alle 13:15 | Scrivi all'autore | stampa stampa | |

Ricerca personalizzata