Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 16:35 di Ven 14 Giu 2024

HangartFest, Festival indipendente della scena contemporanea

di | in: Cultura e Spettacoli

HANGARTFEST_Arti Illesi

Al VIA DAL 10 SETTEMBRE

la NUOVA EDIZIONE di HangartFest con IMPORTANTI NOVITA’


PESARO – Nel segno della contemporaneità, artisti, performer, coreografi e videomaker si danno appuntamento a Pesaro, per l’VIII edizione HangartFest, Festival indipendente della scena contemporanea che si svolge dal 10 al 25 settembre 2011 presso il centro Proartis (via Ponchielli 87), con più di una novità.


Nato nel 2004, HangartFest si rivolge ad un pubblico attento alla danza e ai nuovi linguaggi scenici e come sempre propone alla città e al territorio un arricchimento culturale di qualità. Una manifestazione che si svolge in spazi teatrali non convenzionali dove momenti dedicati alla performance si alternano a sezioni di video danza, mostre, incursioni urbane e conferenze, spaziando dalla danza al teatro di movimento e alla musica.


Il Festival ospita artisti già affermati ma intende anche dare visibilità ai giovani artisti mettendoli in contatto con gli operatori del settore, contribuendo in modo attivo alla crescita e alla diffusione della cultura delle arti sceniche del territorio.

.

HangartFest si riconferma ogni anno come attesissimo appuntamento per avvicinarsi ai linguaggi del corpo e del movimento.


Lamanifestazione è organizzata dall’Associazioneculturale HangartFestin collaborazione con Proartis, Produzioni Artistiche Associate, e AMSD, Associazione Marchigiana Scuole di Danza, e rinnova la felice partecipazione di AMAT, Associazione Marchigiana Attività Teatrali. Media partner ufficiale: la rivista “Danza è Cultura”.


HangartFest – VIII edizione 2011

HangartFest annuncia l’VIII edizione con la stessa irruenza del passato e con una consapevolezza nuova, quella di dover rispondere alle aspettative di un pubblico sempre più esigente e attento alla scena contemporanea.


Tre le novità di questa edizione. La prima riguarda il periodo, che torna ad essere a fine estate, nel mese di settembre, come alle origini della manifestazione. La seconda è la nuova sede in Via Ponchielli 87 a Pesaro, con spaziosi locali che permettono di ampliare la proposta artistica, sia al chiuso (Teatro off) che all’aperto, e di accogliere un numero maggiore di spettatori. La terza e importante novità sono i contenuti strettamente legati all’utilizzo della nuova struttura che, oltre ad essere attrezzata di una sala per videoproiezioni e conferenze, per la prima volta può diventare contenitore di palcoscenici diversi, allargandosi allo spazio urbano con spettacoli all’aperto nelle aree limitrofe e performance e installazioni in vetrine che si affacciano sull’esterno. L’VIII edizione del Festival ha inoltre pubblicato i primi due bandi rivolti, rispettivamente, ad artisti e video maker, destinati alla nuova sezione di video-danza “Interfaccia digitale”, e a coreografi e performer emergenti per la sezione “Essere creativo”, le cui opere selezionate saranno presentate negli spazi urbani, in un contesto qualificato e professionale.


I performer e i coreografi che animeranno la VIII edizione di HangartFest sono: Arti Illesi, Flora Barros, Elda Gallo, Michele Giovanelli, Chiara Girolomini, Maria Francesca Guerra, Hexperimenta, Roberto Lori, Lara Martelli, Masako Matsushita, Rebecca Murgi, Daniele Ninarello, Stella Papi, Joel O’Donoghue, Stefano Questorio, Irene Stracciati, Melina Tölle, Melanie Uhlmann, Elisa Vassena, Lucia Zoli e 7-8 chili.

Molti artisti tornano ogni anno al Festival portando in scena nuovi lavori, studi e anteprime, secondo lo spirito della manifestazione che si distingue altresì nel monitorare e proporre al pubblico il percorso e la crescita di un autore.


Completano il programma gli artisti selezionati attraverso il Bando“Essere creativo”: Ines Ambrosini, Roberta Bagni, Colaps, Elena Copelli, Anna Giustina,Kandaer Danza, KoinéGenova, Modenadanza, Annalisa Rainoldi, Lara Russo, e i lavori di video danza selezionati con il Bando “Interfaccia digitale”, a cui si aggiungono le opere scelte di Choreographic Captures, in collaborazione con Joint Adventures.


Non mancano inoltre importanti appuntamenti collaterali e di approfondimento, come la mostra fotografica “Deiwo” di Alessandro Giampaoli e le Conversazioni sulla danza: “Civitanova Danza, il festival delle Marche diventa maggiorenne” a cura di Daniela Rimei (Paltea Marche / Amat) e “Pina Bausch – il meraviglioso sconcerto della vita” a cura di Eugenia Casini Ropa, che presenterà anche il libro “Danzare oltre. Scritti per la danza” di Dominique Dupuy (2011, edizioni Ephemeria).


HangartFest


PROGRAMMA GENERALE

performance

> sabato 10 settembre / ore 19.00 apertura Festival

Hexperimenta / Stefania Zepponi / A/Cross > cortile (segue inaugurazione mostra fotografica)

/ ore 21.00

Michele Giovanelli / Chi Siamo? > teatro

Lucia Zoli / Appesa ad un corpo arreso > teatro

“Essere creativo” Anna Giustina / Mestruativo > teatro

> domenica 11 settembre / ore 21.00

Maria Francesca Guerra / Sinfonia per corpo solo #2 > teatro

7-8 Chili / Ossi di seppia > teatro

“Essere creativo” Colaps/ Rewind Studio #1 > teatro

Elda Gallo, Masako Matsushita / Untitled > teatro

Masako Matsushita / Stella Papi / Elisa Vassena / Tracce d-istanti > cortile / vetrina

> venerdì 16 settembre / ore 21.00

Masako Matsushita / Behind the speech you can hear… > teatro

Flora Barros / Love it. Or leave it > teatro

Melanie Uhlmann / Traces of Affection > teatro

Elisa Vassena / Kafka sulla spiaggia > teatro

Joel O’Donoghue / Rhinosawus > teatro

Melina Tolle / A dotted line on the throat (maybe all of us) > teatro

“Essere creativo” Ines Ambrosini / Collezione 2011 > vetrina

> sabato 17 settembre / ore 21.00

Lara Martelli e Stefano Questorio / LILA # 0 > teatro

“Essere creativo” Kandaer Danza / Tanto > teatro

“Essere creativo” Lara Russo / Superficie > teatro

Chiara Girolomini / (nicht) Anders > teatro

> domenica 18 settembre / ore 21.00

“Essere creativo” Annalisa Rainoldi / En verlan > teatro

Daniele Ninarello / Non(leg)azioni > teatro

Michele Giovanelli / Hangart / vetrina

> sabato 24 settembre / ore 21.00

Arti Illesi / AntiRomantik > teatro

Rebecca Murgi / Change > teatro

“Essere creativo” KoinèGenova / Tu Na > teatro

“Essere creativo” Roberta Bagni / Balena/o > vetrina

> domenica 25 settembre / ore 21.00

Irene Stracciati / Gelo > teatro

“Essere creativo” Elena Copelli / Obstacles > teatro

“Essere creativo” ModenaDanza / Outsidethebox(?) > teatro

Roberto Lori / L’angolo di Montmartre > cortile

mostra fotografica

> inaugurazione sabato 10 settembre / ore 19.15 > sala Diaghilev

Alessandro Giampaoli / Deiwo

10 settembre – 9 ottobre

(apertura: lun – ven ore 10.00 -13.00 / 16.00 – 19.00, nei giorni di Festival ore 18.00 – 21.00, in concomitanza con altri eventi nella sala Diaghilev; ingresso gratuito)

rassegna di video danza

> domenica 11 / venerdì 16 / domenica 25 settembre / ore 20.00 / sala Diaghilev

Choreographic Captures (Joint Adventures)

“Interfaccia digitale” (Bando / lavori scelti)

conversazioni sulla danza

> sabato 17 settembre / ore 18.00 / sala Diaghilev

Pina Bausch – Il meraviglioso sconcerto della vita / a cura di Eugenia Casini Ropa

I parte: L’inquieto tumulto della ricerca: dalle opere in danza alla drammaturgia del danz-attore

> domenica 18 settembre / ore 10.30 / sala Diaghilev

Pina Bausch – Il meraviglioso sconcerto della vita / a cura di Eugenia Casini Ropa

II parte: La pacata esplorazione del mondo: dai “pezzi” di viaggio alla messa in danza delle età della vita

> domenica 18 settembre / ore 18.00 / sala Diaghilev

“Danzare Oltre. Scritti per la danza” / presentazione del libro di Dominique Dupuy a cura di Eugenia Casini Ropa

> sabato 24 settembre / ore 18.00 / sala Diaghilev

Civitanova Danza – Il festival delle Marche diventa maggiorenne / a cura di Daniela Rimei (Scuola di Platea / AMAT)

Botteghino dal 1° settembre

T +39 0721 418596 (lun-ven: dalle 16.00 alle 19.00 / nei giorni di spettacolo: dalle 18.00 alle 21.00)


HangartFest – VIII edizione / 10 – 25 settembre 2011

via Ponchielli 87 – Pesaro / Info T 0721 392388

www.hangartfest.itinfo@hangartfest.it




8 Settembre 2011 alle 20:13 | Scrivi all'autore | stampa stampa | |

Ricerca personalizzata