Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 12:20 di Ven 31 Mag 2024

Al via il “QollFestival”

di | in: Cronaca e Attualità

da sx Spadoni, Rossetti, Cava, Di Monte

Una conferenza stampa apre la seconda edizione del QollFestival

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 2011-10-12 – Si è aperta questa mattina la due giorni del Qoll, il Festival dei quotidiani online locali  che animerà la città di San Benedetto oggi, mercoledì 12 ottobre, e domani, giovedì 13.
Il programma prevede un doppio appuntamento di incontri, organizzati dall’istituto di ricerca IIRIS, che daranno modo ai presenti di confrontarsi su tematiche care all’ambiente delle redazioni giornalistiche. Dunque spazio oggi al tema del crown founding, come finanziare una testata che si sviluppa sul web.
Un ringraziamento va ai comuni di San Benedetto e Monteprandone. In quest’ultima località del Piceno si terrà nel pomeriggio di domani un press tour.
L’edizione di quest’anno prevede l’introduzione di due nuovi riconoscimenti, premio stampa (attribuito sulla base delle votazioni  dei finalisti stessi) e il premio giuria popolare basate sull’indice di visibilità in rapporto alla popolazione a cui il quotidiano si riferisce.
<<Le previsioni dicono che entro il 2027 vi sarà una naturale scomparsa dei quotidiani online quindi altissimo è l’interesse degli addetti ai lavori in questo settore>> ha dichiarato Gianni Rossetti, per il secondo anno consecutivo direttore artistico del Festival nonché presidente dell’Odg Marche- << Mi auguro che il prossimo anno ci sia anche la partecipazione dell’ordine nazionale data l’importanza rappresentata dall’evento e dalla sua risonanza su tutto il territorio. Parallelamente al Festival stiamo istituendo in collaborazione con l’IIRIS un osservatorio nazionale dell’editoria online. Abbiamo lavorato tanto per selezionare i 16 finalisti data l’ampia partecipazione>>.
Il presidente dell’Ipi, Luigi Cava, dopo aver illustrato le caratteristiche e lo svolgimento della manifestazione, ha invitato le amministrazioni comunali locali e dei paesi presenti con i loro rappresentanti “giornalisti” a  cogliere nel Festival un’ottima occasione per la promozione turistica dei loro territori dato che, a partire da questa edizione, gli eventi in programma si ripeteranno nel corso dell’anno per sviluppare una continuità riguardo l’argomento.
<<Porto saluti dell’amministrazione comunale che segue con molta attenzione il Festival in quanto rappresenta un importante momento di valorizzazione della città>> . Queste le parole dell’assessore con delega alla Trasparenza e Innovazione Luca Spadoni che ha anche aggiunto durante il suo intervento che per San Benedetto le testate online rappresentano una importante realtà all’interno del comune quindi l’interesse non poteva non essere all’altezza del lavoro che quotidianamente viene svolto.
Anche il vicesindaco di  Monteprandone, Romano Speca, dopo un aver portato il saluto da parte dell’ amministrazione ha sottolineato come il comune ha sposato con orgoglio il progetto decidendo di contribuire alla sua organizzazione.  <<Malgrado credo che il giornalismo cartaceo sia ancora fondamentale sono un accanito sostenitore del pluralismo informativo in quanto consente un maggiore spazio alla democraticità nella scelta delle notizie. Sono due ambiti diversi che, per le loro caratteristiche peculiari, potrebbero benissimo convivere. A noi è subito sembrata un’ottima occasione quella di ospitare un evento di tale portata in quanto il Piceno, soprattutto in questo periodo, ha necessità di acquistare maggiore visibilità all’interno e all’esterno della regione stessa>> queste le parole del secondo cittadino della piccola perla del Piceno.


 

In Italia piccole redazioni crescono


Torna il QOLL Festival, l’oscar del giornalismo on line


Al via a San Benedetto del Tronto la due giorni che proclamerà il miglior quotidiano web locale sul territorio nazionale



QollFestival

Il 12 e il 13 ottobre 2011, a San Benedetto del Tronto (Ap), l’associazione I.P.I – Imprese promozione Italia e l’IIRIS (Istituto italiano ricerca informazione statistica) presenteranno la seconda edizione del Festival dei Quotidiani Online Locali (QOLL Festival), il concorso nazionale a cui prenderanno parte le migliori sedici realtà giornalistiche locali italiane presenti nel web, selezionate da Gianni Rossetti (Presidente dell’Ordine dei giornalisti Regione Marche) e da un team di esperti del settore.


«Saranno rappresentate otto regioni italiane, dal Piemonte alla Sicilia passando per la Toscana, la Puglia e la Campania – dichiara il presidente del QOLL Festival Luigi Cava – l’Italia dei quotidiani on line locali si incontrerà per mostrare la voce dei propri territori. Definirei encomiabile il lavoro svolto dal direttore artistico e dal suo staff».


Da quest’anno, sono state introdotte due nuove categorie al festival, il Premio giuria popolare e il Premio della stampa, portando così a sei le premiazioni (tra le quali miglior veste grafica, miglior articolo, miglior sezione editoriale e migliore usabilità del sito) allo scopo di individuare le “migliori tastiere” del panorama giornalistico on line.

La giuria sarà composta tra gli altri dal sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, e dal vincitore della passata edizione del festival, Domenico Vecchio, direttore di agrigentooggi.it, mentre come ospite d’onore ha confermato la sua presenza il telecronista di SkySport Maurizio Compagnoni, sambenedettese doc.


La lista dei 16 finalisti comprende: www.tiellephoto.it (Veneto), www.giulianovanews.it (Abruzzo), www.mezzostampa.it (Campania), www.ilcapoluogo.it (Abruzzo), www.pisanotizie.it (Toscana), www.gofasano.it (Puglia), www.sanremonews.it (Liguria), www.targatocn.it (Piemonte), www.giglionews.it (Toscana), www.galatina.it (Puglia), www.livesicilia.it (Sicilia), www.gravinalife.it (Puglia), www.cronachemaceratesi.it (Marche), www.mentelocale.it (Liguria), www.rivieraoggi.it (Marche), www.messinasportiva.it (Sicilia).


Il festival rappresenta un’occasione d’incontro per approfondire alcune delle tematiche più care al giornalismo multimediale. In particolare il programma della due giorni prevede un convegno sul crowd founding, un innovativo strumento di finanziamento per le testate online, e un seminario sul rapporto fra la stampa cartacea e online, indagine condotta dall’IIRIS.


L’invito alla partecipazione è rivolto a chiunque “ perché – come ricorda il presidente dell’IIRIS Camillo Di Monte – sarà un momento importante per l’approfondimento di quella informazione on-line che ormai da qualche anno sta prepotentemente imponendosi all’attenzione del cittadino”.


Giovedì, prima della premiazione finale per i giornalisti ospiti del Qoll Festival è previsto anche un press tour tra Ascoli e Monteprandone. Nel capoluogo piceno, in mattinata ci sarà un incontro-dibattito nella bellissima cornice del restaurato Forte Malatesta con visita alla mostra “Donne, storie di merletti e di antiche tradizioni”. Un momento quindi non solo di studio del giornalismo libero e di qualità, ma anche una vetrina di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale ed enogastronomico del Piceno.





12 Ottobre 2011 alle 16:02 | Scrivi all'autore | stampa stampa | |

Ricerca personalizzata