Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 23:17 di Ven 31 Mag 2024

Solenghi e Micheli: “L’ Apparenza Inganna” al Cicconi

di | in: Cultura e Spettacoli

Micheli, Solenghi

SANT’ELPIDIO A MARE – L’ultimo appuntamento  della stagione elpidiense “Incontroluce” dedicato alla prosa promette di essere davvero scoppiettante. Sul palcoscenico del Cicconi il 20 marzo 2012, infatti, sarà di scena una coppia di artisti che non ha bisogno di presentazioni: Tullio Solenghi e Maurizio Micheli che tornano a teatro con il nuovo spettacolo intitolato “L’ Apparenza Inganna” , la divertente commedia di Francis Veber.

Solenghi e Micheli rileggono questo celebre testo che, pur dopo oltre dieci anni di distanza dall’uscita dell’omonimo film, mantiene ancora intatta tutta la sua attualità affrontando con ironia temi di dominio pubblico come mobbing, disoccupazione, discriminazione sessuale, omofobia, stalking. Nasce così una nuova versione teatrale tratta dalla sceneggiatura originale, la quale, pur non tradendone la trama essenziale, tiene conto di un’inevitabile “italianizzazione” di ambienti e personaggi.

La vicenda di Pino Tricarico, contabile diligente e uomo mite senza qualità, prende l’avvio dal suo licenziamento ad opera del direttore del personale, Ercole Spadoni, collega violento e volgare che lo ha sempre deriso considerandolo un’emerita nullità e, di conseguenza, il primo della lista degli impiegati in esubero da mandare via a causa del ridimensionamento dell’azienda.

Questa ennesima tegola che si abbatte sul poveretto, oltre al divorzio dalla moglie di cui è ancora innamorato e al fatto che il figlio non lo consideri minimamente, lo porta a contemplare il suicidio. Fermato in tempo dal vicino di casa, sarà proprio quest’ultimo ad escogitare uno stratagemma per salvargli il posto di lavoro: dovrà fingersi gay in modo che la dirigenza non proceda con il licenziamento per paura di mobilitare la associazioni omosessuali

Tricarico, dapprima riluttante, accetta di buon grado il nuovo ruolo generando una serie di reazioni esilaranti, prima fra tutte quella rudemente omofoba di Spadoni. In breve, però, la sua nuova identità gli procura un insospettabile successo su tutti i fronti e ribalta completamente le sue sorti, in ufficio, nella società e anche nella vita privata, trasformandolo in un’icona del movimento omosessuale con tutte le esilaranti conseguenze del caso.

Inizio spettacolo: ore 21.15

Info e  prenotazioni: Tel. 0734 902107 – www.teatrosem.it




17 Marzo 2012 alle 23:21 | Scrivi all'autore | stampa stampa | |

Ricerca personalizzata