Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 09:09 di Dom 2 Giu 2024

Il Concerto dell’Amicizia conclude “Arte e gusto in concerto” a Sant’Elpidio a Mare

di | in: Cultura e Spettacoli

musica – note

SANT’ELPIDIO A MARE – “Arte e gusto in concerto”, la rassegna estiva organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Turismo in collaborazione con il Midlands Club di Fermo, che ha riscosso un notevole successo sia per la qualità dei musicisti sia per la folta presenza di fedelissimi spettatori, volge al termine.


Sabato 25 agosto, infatti, alle ore 21.30, nella bella cornice della Chiesa di San Filippo, concluderà la sua programmazione con il simbolico Concerto dell‘Amicizia Italia – Giappone.


Protagonista della serata finale l’Ensamble “Incontr’Arti” ” e i solisti M° Hiroaki Oseki (violino), Rui Ohba (violino), Arisa Sato (violoncello), Giorgio Secchi (flauto) e il M° Dante Milozzi (flauto) che eseguiranno musiche di Bach, Haydn e Vivaldi.

 

Il concerto elpidiense rappresenta una tappa importante del Festival “Incontr’Arti”, definito dal suo ideatore il M° Dante Milozzi “una carrozza itinerante dell’arte alla ricerca inestinguibile del bello e della perfezione dove all’aspetto artistico si affianca l’aspetto umano tra artisti provenienti da culture diverse, ma legati da amicizia, ammirazione e stima per generare un miracoloso incontro tra Italia e Giappone”. Un’occasione importante dunque per ascoltare musicisti di grande levatura artistica che nel loro paese d’origine sono molto conosciuti anche per l’intensa attività didattica svolta in importanti istituzioni come l’Università di Tukushima e l’Orchestra giovanile di Toyota.


Il M° Milozzi si è diplomato a Roma con il massimo dei voti per poi perfezionarsi in flauto con Conrad Klemm, Gustav Scheck e Peter Lukas Graf; in musica da camera con Riccardo Brengola e Dino Asciolla e in direzione d’orchestra con Lu Ja e Alun Francis.
Ha vinto il Concorso Internazionale “Città di Stresa” ed il Concorso “F. Cilea” e da allora collabora con i più importanti teatri italiani ed alcuni dei più prestigiosi festival musicali come il “Maggio Musicale Fiorentino”. All’attività didattica in vari conservatori con molte masterclass in Italia ed all’estero, alterna anche la direzione artistica del Concorso Internazionale per oboe “Giuseppe Tomassini” di Petritoli e del “CupraMusicaFestival”.


Al termine del concerto, nell’adiacente Pinacoteca Civica “Vittore Crivelli”, verrà offerta una gustosa degustazione di prodotti eno-gastronomici per unire al momento conviviale anche la promozione del territorio e delle sue tipicità.




24 Agosto 2012 alle 11:01 | Scrivi all'autore | stampa stampa | |

Ricerca personalizzata